Benessere

Integratori alimentari naturali e fitonutrienti: sono utili al nostro organismo?

Integrare non è più una moda, con il passare del tempo sta diventando una necessità. Scopriamo insieme cosa vuol dire integrare e i differenti tipi di integratori alimentari naturali.

Negli ultimi anni integrare con integratori alimentari naturali sta diventando una necessità. Le carenze alimentari, pericolose per la nostra salute, sono causate da un’alimentazione povera di sostanze nutritive importanti in quanto gran parte di ciò che mangiamo non è nutriente. Il panorama legato agli integratori alimentari è vasto. Per semplicità suddividiamoli in tre categorie: pillole, compresse e polveri. Queste tipologie hanno un limite intrinseco non risolvibile dato dal fatto che non superano la barriera acida dello stomaco perdendo così gran parte della loro efficacia.

Cosa sono gli integratori alimentari?

Gli integratori alimentari sono prodotti destinati ad integrare la comune dieta al fine di assumere la giusta quantità di vitamine e sali minerali. Li troviamo in farmacia, erboristeria, negozi specializzati e negli shop online. Recenti studi in merito all’integrazione alimentare hanno portato a spostare l’attenzione sui fitonutrienti, che sono integratori alimentari naturali.

Integratori alimentari

Fitonutrienti, un aiuto dalla natura

I fitonutrienti sono composti presenti negli alimenti di origine vegetale. Vengono classificati in base al colore, legato ai gruppi di vegetali. Ad esempio la clorofilla è un fitonutriente che viene estratto dai vegetali di colore verde. Questi integratori naturali, ricchi di antiossidanti, sono ricavati da piante, semi, frutta e verdura. È molto importante che le materie prime utilizzate per produrli siano di ottima qualità.

Le piante hanno molte proprietà: i semi contengono le cellule staminali vegetali delle piante, frutta e verdura rivestono un’importanza fondamentale nella nostra alimentazione. In commercio esistono fitonutrienti formulati in gel altamente biodisponibili che preservano l’integrità di tutte le sostanze nutritive in essi contenute.

Quando assumere i fitonutrienti (integratori naturali)

I fitonutrienti possono essere assunti in qualsiasi momento della giornata e non hanno particolari controindicazioni a meno che non siate allergici ai componenti naturali in essi contenuti. L’integrazione alimentare naturale fine a se stessa non è sufficiente a migliorare il nostro stato di salute. Uno stile di vita sano e un’alimentazione equilibrata abbinati ad integratori alimentari naturali (fitonutrienti) certificati ci permettono di vivere meglio in salute e benessere.

Se si vuole approfondire l’argomento ecco cosa sono i nutraceutici.

Bianca Bettassa

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago