Benessere

Insulino resistenza: di cosa si tratta e quali sono sintomi e cure

L’insulino resistenza è un problema che non andrebbe mai sottovalutato. Scopriamo quali sono i sintomi e come agire quando si presenta.

Quando si parla di insulino resistenza si intende un aumento dei valori dell’insulina nel sangue. Questo ormone viene secreto dal pancreas e ha come scopo principale quello di regolare i nutrienti che circolano nel sangue. La sua presenza si rende quindi necessaria per la metabolizzazione degli zuccheri e, in forma secondaria, per quella di proteine e grassi. Quando le cellule smettono di rispondere all’insulina si parla di sindrome da insulino resistenza. Una problematica che può diventare molto grave e che pertanto va notata il prima possibile e, ovviamente, curata.

Insulino resistenza: i sintomi più importanti

A meno di non andare incontro a situazioni gravi, l’insulino resistenza non da sintomi particolarmente riconoscibili. I primi ad apparire, ad esempio, sono correlabili ad altre cause.

insulino resistenza

Per questo motivo nella maggior parte dei casi, può essere scoperta anche per caso.
Detto ciò, si tratta di una patologia che se non curata può portare svariati problemi di salute, alcuni dei quali anche gravi. Ci sono infatti collegamenti tra insulino resistenza e diabete di tipo 2 e anche con altre patologie non meno importanti come la sindrome metabolica, la pressione alta e l’aumento dei trigliceridi o del colesterolo cattivo.

Insulino resistenza: diagnosi e cura

Come già accennato, spesso non ci sono sintomi evidenti e la diagnosi di insulino resistenza avviene quindi per caso. In altri, questa patologia può essere rivelata grazie a degli esami del sangue prescritti dal medico e che rivelano un iperinsulinemia.

Dal test di tolleranza al glucosio alla misurazione dell’insulina a digiuno i modi per rilevare un’alterazione sono diversi. Detto ciò, per l’insulino resistenza la cura non è sempre la stessa.

Nei casi più moderati è possibile agire attraverso la dieta associata a dell’esercizio fisico e ad uno stile di vita più sano. In altri casi possono essere necessari dei farmaci specifici che dovranno essere prescritti dal medico. Ciò che conta è agire il prima possibile in modo da far rientrare i valori il prima possibile, evitando così dei peggioramenti della salute.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago