Benessere

L’inquinamento è un rischio per la salute, ma anche per la felicità!

La nostra salute è a rischio e peggiora a causa dell’inquinamento, inoltre più aumenta il particolato e più le persone sono di cattivo umore!

Da un recente studio sarebbe emerso che l’inquinamento influenza, non soltanto la nostra salute, in maniera negative e questo lo sapevamo già. Ma ha un ruolo fondamentale sulla nostra felicità. Infatti lo smog influisce sull’umore, peggiorandolo e facendoci sentire tristi.

Aumentando il particolato aumenta anche il cattivo umore. Sarebbe questo il risultato emerso dallo studio pubblicato sulla rivista Nature Human Behaviour. I ricercatori hanno infatti dimostrato come l’inquinamento dell’aria sia in grado di influire e danneggiare il benessere emotivo. Scopriamo insieme meglio di cosa parla questo nuovo studio.

L’inquinamento atmosferico influisce sulla salute e sullo stato emotivo delle persone!

Lo studio è stato fatto dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology o MIT in collaborazione con quelli dell’Università di Pechino. Sono stati esaminati i dati relativi all’inquinamento di 144 città della Cina. Inoltre per ottenere dei buoni risultati gli esperti si sono affidati ai social network.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/industria-sunrise-aria-inquinamento-1752876/

Infatti contemporaneamente ai dati dell’inquinamento, gli studiosi hanno monitorato lo stato emotivo dei cittadini cinesi. La felicità generale degli abitanti di queste zone urbane è stata controllata osservando l’umore grazie a più di 210 milioni di messaggi dalla più grande piattaforma di comunicazione della Cina, ovvero Sina Weibo.

La correlazione tra i livelli alti di particolato presente nell’atmosfera e i messaggi di infelicità era molto elevata. Inoltre una notevole differenza è emersa tra i sessi. In particolare le donne soffrirebbero di più, rispetto agli uomini, per la questione.

In più sappiamo bene che lo smog ha conseguenze negative per la salute, causa danni all’apparato respiratorio e a quello cardiocircolatorio. Oltre ad essere responsabile di numerosi tumori. Adesso sappiamo anche che porta scompensi emotivi e sociali, di ansia e stress.

Se le persone sono di cattivo umore possono prendere più facilmente decisioni irrazionali“.

Ha spiegato Siqi Zheng, il professore associato presso il Dipartimento di Studi Urbani del MIT, in merito alla questione.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/industria-sunrise-aria-inquinamento-1752876/

Giulia Sambinello

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago