Benessere

Innamorarsi fa bene alla salute (ma solo per le donne!)

Le donne innamorate producono sostanze deputate a combattere infezioni: ecco in che modo innamorarsi stimola il sistema immunitario.

Si sa, l’amore fa bene: rende più belle e luminose, dona gioia e serenità, e da oggi possiamo dire anche che rinforza il sistema immunitario. Beneficio che però possono vantare solo le donne, almeno in base a quanto scoperto da alcuni scienziati. Innamorarsi scatena una reazione particolare nel corpo femminile, che porta ad avere delle difese immunitarie maggiori.

Scopriamo nel dettaglio cosa è emerso da questa interessante ricerca!

Innamorarsi, le conseguenze sulla salute

Un team di ricerca dell’Università di Toulane, a New Orleans, ha studiato in che modo l’innamoramento produca cambiamenti nell’organismo di una donna. L’analisi è stata condotta dal professor Damian Murray del Dipartimento di Psicologia presso l’ateneo della Louisiana, prendendo in considerazione 47 giovani donne in salute.

Gli scienziati, nel corso dei due anni di durata dello studio, hanno continuato a prelevare campioni di sangue dalle volontarie, per analizzare 115 diversi tipi di cellule immunitarie presenti nell’organismo. Incrociando questi dati con altri parametri quali lo stato di salute, l’innamoramento e l’attività sessuale delle donne, sono emersi dei dettagli particolari.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/joy-libert%C3%A0-rilascio-felice-2483926/

Le partecipanti fortemente innamorate mostravano un aumento dell’attività immunitaria, sulla base della conta dei neutrofili e di una proteina chiamata interferone 1. Queste sono sostanze naturalmente presenti nel nostro organismo, che hanno il fondamentale compito di combattere le infezioni e di rafforzare le difese immunitarie. Al sopraggiungere della fine del sentimento, i valori di neutrofili e interferone 1 calavano sensibilmente.

Innamoramento maschile

Insomma, le donne che sperimentano un amore profondo hanno una reazione immunitaria simile a quella che si scatena in caso di infezione. Lo studio non è ancora stato condotto sugli uomini, ma il dottor Murray è convinto che non otterrà gli stessi risultati.

Il motivo? Secondo i ricercatori che hanno studiato questo caso, l’innamoramento femminile ha caratteristiche diverse da quello maschile. La differenza starebbe nel fatto che una donna, nel provare amore, si preparerebbe istintivamente ad affrontare una gravidanza. E sappiamo bene come questo sia un periodo molto delicato per le future mamme, che hanno bisogno di un sistema immunitario più robusto.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/joy-libert%C3%A0-rilascio-felice-2483926/

Giulia Sbaffi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago