Benessere

Come preparare l’infuso di foglie d’olivo, un concentrato puro di antiossidanti

Che cos’è l’infuso di foglie d’olivo? Scopriamo insieme come prepararlo in casa e tutte le proprietà e i benefici di questa miracolosa bevanda.

L’infuso di foglie d’olivo è una bevanda dalle straordinarie caratteristiche, un antiossidante potentissimo che può diventare anche un rimedio efficace contro virus, batteri e tanti altri problemi. Fin dall’antichità, non a caso, le foglie di olivo sono state impiegate nella medicina grazie alle tante proprietà curative, che possiamo ritrovare tutte in questo infuso.

Scopriamo di più su questa bevanda, da come prepararla in casa a tutte le caratteristiche e i benefici per il nostro corpo.

Come preparare l’infuso di foglie di olivo

Prima di tutto, per preparare questo infuso bisogna assicurarsi di utilizzare una pianta coltivata biologicamente, così che non abbia subito trattamenti chimici vari.

Una volta che vi sarete procurati le foglie, che in alternativa si possono anche acquistare secche in erboristeria, si può cominciare la preparazione. Come rapporto, se utilizzate 5 g di foglie secche (oppure 10 di foglie fresche), contate un quantitativo di circa 250/300 ml di acqua.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/desktop-sfondo-bevande-rottura-3265724/

La preparazione dell’infuso è molto semplice: mettete le foglie in un pentolino colmo di acqua e portate il tutto a ebollizione. Nel momento in cui l’acqua avrà raggiunto la temperatura, abbassate la fiamma e lasciate per circa 10 minuti a sobbollire. Quando sarà trascorso il tempo necessario, spegnete e lasciate riposare la bevanda.

Una volta pronta potete gustarla con del miele o del limone a seconda dei vostri gusti.

Infuso di foglie d’olivo: proprietà

La pianta d’olivo è ricca di principi attivi, vitamine, polifenoli e flavonoidi, che son contenuti proprio all’interno delle sue foglie. Proprio in queste sono concentrati cinque gruppi fenolici molto importanti, gli oleuropeosidi, i Flavoni, i Flavonoli, il flavan-3-oli e infine un gruppo che contiene l’acido Elenolico, l’Idrossitirosolo e il Tirosolo.

Per questo motivo l’infuso di foglie di olivo è un potentissimo antiossidante, combatte i radicali liberi e ha una doppia funzione sia energizzante che depurativa. Insomma, un vero e proprio concentrato di proprietà benefiche, con un bassissimo contenuto di calorie.

Infuso di foglie di olivo: benefici

Infuso di foglie di olivo per dimagrire? Sì, ma non solo! Sono tantissimi i benefici che questa bevanda può portare al nostro organismo. Vediamoli insieme:

• è un potente antitumorale.

• Riduce il colesterolo.

• Riduce la glicemia.

• Previene l’osteoporosi.

• Aiuta a combattere emorroidi, reflusso, gastrite, artrite e febbre.

• Aiuta a dimagrire e a bruciare il grasso addominale in eccesso.

• È un potente anti-virale e anti-batterico.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/desktop-sfondo-bevande-rottura-3265724/

Lorenzo Martinotti

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

3 giorni ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

3 settimane ago