Benessere

Indice di massa corporea: cos’è e come si calcola il BMI

Il BMI (body mass index), in italiano IMC, è un parametro che permette di stabilire se il proprio peso rientra nella norma oppure no.

L’indice mette in relazione il peso di un individuo e la statura con un risultato ottenuto dal calcolo del peso in kg per il quadrato della propria altezza. Anche se il BMI dà una stima attendibile della condizione di peso di una persona, è comunque un valore medio che da solo può anche non avere un’alta precisione. Nonostante ciò rimane un sistema molto pratico e utilizzato anche in campo medico da nutrizionisti, dietologi ed esperti del settore per fare una prima valutazione generale dell’individuo in analisi. Non importa che tu voglia dimagrire, fare qualcosa per la tua salute o che voglia aumentare la massa muscolare, l’Indice di Massa Corporea è nella maggior parte dei casi il primo parametro a essere misurato.

Come calcolare il BMI?

Il calcolo del BMI si può eseguire anche online in maniera estremamente semplice e rapida. Si basa sulla formula: IMC = peso corporeo [kg] / (altezza [m])². Una volta ottenuto il valore, lo si può confrontare con la tabella del BMI e vedere dove ci si colloca al suo interno.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), tutti i valori compresi tra 18,5 e 24,99 sono considerati nella norma. La tabella racchiude quindi le varie categorie di peso in funzione dell’età: si va da “fortemente sottopeso” per valori inferiori a 18, passando per “peso normale” (18,5 – 24,9), adiposità (31-41) fino ad adiposità grave con un valore superiore a 42. Vi è ovviamente una differenza tra uomini e donne: i primi hanno tendenzialmente un BMI nella media più alto (23), mentre le donne attorno al 20-21.

Come calcolare il BMI

Partendo dal proprio valore BMI si può inoltre calcolare il proprio metabolismo basale e il livello di attività fisica. Il metabolismo basale descrive l’energia consumata dal corpo in condizioni di riposo, anche nel corso di un’intera giornata sedentaria. Le energie aggiuntive che servono per le attività fisiche vengono denominate livello di attività fisica. L’indice di massa corporea inoltre è legato in larga misura all’età e al sesso del soggetto, ma anche a fattori genetici ed ereditari, all’alimentazione adottata, allo stile di vita e alle condizioni sanitarie. Ad esempio soggetti adulti con statura inferiore a 150 cm presentano indici di massa corporea molto elevati anche se non sono in sovrappeso, nei bambini ovviamente queste considerazioni non sono più valide e la valutazione di magrezza o obesità deve essere eseguita dal medico.

Indicazioni per il raggiungimento del peso forma

Una volta ottenuto il calcolo del proprio indice di massa corporea, se necessario, bisogna impegnarsi per raggiungere il tanto desiderato peso forma. Si deve innanzitutto fare un’analisi storica dei propri pregressi. Bisogna in ogni caso partire dall’idea che è altamente sconsigliato intraprendere una dieta lampo poiché l’esito più probabile è quello di variare il proprio peso al massimo di un paio di chili senza realmente risolvere il problema. L’obiettivo dev’essere di perdere peso in modo sano, gradualmente e sfruttando un regime alimentare ipocalorico ed equilibrato con l’aggiunta di attività fisica regolare e molti liquidi.

In ogni caso, conoscere il proprio indice è fondamentale per capire da dove si parte e come eventualmente intervenire: la consapevolezza è uno step necessario per conoscersi meglio e prendersi cura di sé.

Team Redazione

Il nostro team redazionale è un gruppo coeso di professionisti creativi, appassionati di comunicazione. Uniamo abilità editoriali, creatività e conoscenze specialistiche per produrre contenuti coinvolgenti e informativi.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago