Benessere

Gli usi dell’impacco di camomilla: dai problemi legati alla vista a quelli della pelle

A cosa serve l’impacco di camomilla? Dalla pelle ai capelli, passando per i problemi legati alla vista: scopriamo tutti gli usi.

La camomilla è un rimedio naturale che non dovrebbe mai mancare in nessuna casa. E’ utile per combattere diverse problematiche, sia interne che esterne, e non ha controindicazioni, se non in caso di allergia nei confronti della pianta. Vediamo a cosa serve l’impacco di camomilla.

Impacco di camomilla: a cosa serve?

Con proprietà lenitive, antinfiammatorie e cicatrizzanti, l’impacco di camomilla è utile per combattere diverse problematiche. Prepararlo è semplicissimo: non dovete fare altro che mettere in infusione una bustina già pronta o due cucchiaini di estratto secco della pianta in acqua calda. Ovviamente, ricordate che l’impacco camomilla agli occhi o sui capelli deve essere sempre fatto quando l’acqua è tiepida/fredda. Questo trattamento è indicato per combattere la congiuntivite, l’orzaiolo e gli occhi rossi e stanchi. Per quel che riguarda la chioma, invece, è efficace per schiarire il colore (sia naturale che non), per riequilibrare e purificare la cute e per combattere i capelli grassi. La camomilla è utile anche come tonico viso e per alleviare sfoghi cutanei legati ad una reazione allergica, dermatiti o irritazioni dell’epidermide.

In caso di congiuntivite, la camomilla è un vero e proprio toccasana. Imbevete un batuffolo di cotone o una garza sterile nell’infuso e appoggiate sulla zona interessata. Ripetete il trattamento più volte al giorno fino a quando la problematica, che sia di natura batterica o allergica, non sarà risolta. Questo impacco è altrettanto valido per combattere l’orzaiolo e l’affaticamento oculare.

Camomilla: un rimedio senza controindicazioni

Come anticipato, la camomilla per gli occhi rossi è un valido alleato, ma è indicato anche in presenza di gonfiore e rossore. Anche in questi casi, più ripeterete il trattamento e maggiore giovamento ne trarrete. Ricordate, infatti, che questo rimedio naturale è privo di controindicazioni, tanto che può tranquillamente essere utilizzato con i bambini.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

3 giorni ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

2 settimane ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago