Alimentazione

Il riso fa ingrassare? Assolutamente no: occhio solo al condimento

Il riso fa ingrassare? Scopriamo i suoi valori nutrizionali e vediamo se è davvero preferibile alla pasta di grano duro.

La pasta e il riso fanno ingrassare allo stesso modo? E’ questa una delle domande più gettonate. Partiamo dal presupposto che nessun alimento, se non gli insaccati e il cibo spazzatura, fa prendere chili. A rendere un piatto grasso o sano è il condimento. Vediamo, quindi, se il riso fa ingrassare e quale varietà è preferibile quando si intende fare una dieta.

Riso e dieta: inserirlo nell’alimentazione è controproducente?

Secondo cereale più consumato al mondo, il primo è il grano, il riso è un piatto che si può accompagnare con qualsiasi cosa: dalle verdure alla carne, passando per il pesce. Ottimi i risotti, perfetti per la stagione invernale, ma altrettanto lo sono le insalate di riso fredde, la specialità per eccellenza dell’estate. Si tratta di un cereale senza glutine, quindi adatto ai celiaci, è ricco di amido ed è povero di sodio. Come se non bastasse, il riso ha azione disintossicante e vanta proprietà diuretiche. Considerati tutti questi aspetti, una domanda sorge spontanea: il riso fa ingrassare? E’ questa una delle domande più gettonate quando si parla del cereale più coltivato in oriente, per cui è necessario fare chiarezza.

Il riso e la pasta hanno poche calorie di differenza, ma il primo ha un profilo aminoacidico migliore, è più digeribile e ha un indice di sazietà maggiore. Pertanto, è più leggero della pasta. E’ necessario, però, soffermarsi su un altro aspetto. Il riso fa ingrassare o dimagrire? Né l’uno e né tantomeno l’altro. Se inserito nella dieta in modo corretto, nessun alimento provoca un’impennata della bilancia.

Ad esempio, il riso in bianco non fa ingrassare, ma se lo condiamo con wurstel, panna e chi più ne ha ne metta, diventa un piatto iper calorico. Così come per tutti gli altri alimenti, quindi, il condimento è molto importante. Chiarito ciò, è bene ribadire che il riso non ingrassa.

Il riso basmati fa ingrassare?

Il riso basmati non fa ingrassare, anzi è da preferire a quello bianco brillato perché l’indice glicemico è parecchio inferiore, 67 contro 89. Pertanto, quando si intende perdere peso è consigliato scegliere con cura anche la varietà del riso che si acquista. Stesso ragionamento, ad esempio, si dovrebbe fare con la pasta: il grano duro, ad esempio, andrebbe sostituito con il farro. Per quel che riguarda il riso integrale, è ricco di fibre ed è un vero toccasana per il benessere intestinale. Contiene anche vitamine e preziosi aminoacidi. In conclusione, il riso integrale fa ingrassare? No, ma non dimenticate mai l’importanza del condimento.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago