Donna disabile sedia a rotelle
Sommario articolo
Il noleggio permette di usufruire di dispositivi medici all’avanguardia senza dover pagare l’importo totale fin da subito.
Il noleggio viene erogato da farmacie, organizzazioni no profit, enti privati come Ortopedia Passoni, specializzati nel noleggio di ausili ortopedici o assicuratori sanitari: i quali possono coprire il costo del prodotto come parte del piano di assistenza sanitaria.
I presidi noleggiabili sono notevoli e variano a seconda della necessità del paziente:
Il noleggio è rivolto sia a privati che aziende nei seguenti casi:
Per quanto riguarda pazienti privati solitamente il noleggio risulta efficace perché le apparecchiature non sono necessarie per un lungo periodo di tempo e quindi non sarebbe necessario l’acquisto di questi dispositivi.
Infatti molto spesso i dispositivi sono funzionali solamente successivamente ad un’operazione e sarebbe uno spreco l’acquisto.
Per quanto riguarda i professionisti del settore invece, si presenta come un’ottima alternativa all’acquisto in molti casi.
Basti pensare a tutte quelle imprese mediche che hanno la necessità di cambiare dispositivi continuamente per avere a disposizione le migliori tecnologie; oppure start up, le quali non hanno ancora a disposizione una quantità di denaro necessaria all’acquisto di tutta l’impiantistica nuova.
Un altro caso molto frequente è quello dell’utilizzo occasionale, molti medici non utilizzano alcuni macchinari tutti i giorni, quindi avere la possibilità di noleggio giornaliero e settimanale permette di rispondere alle esigenze periodicamente. Il noleggio permette anche di intervenire in caso di malfunzionamento di un apparecchio, fornendo subito quello nuovo in attesa della riparazione del proprio.
Un altro punto a favore del noleggio è quello dell’assistenza, infatti manutenzione ed eventuali problematiche vengono gestite dalla ditta che fornisce il dispositivo. Questo permette al fruitore di essere più tranquillo ed avere una garanzia ulteriore.
Il costo del noleggio è sicuramente un punto a favore rispetto all’acquisto di dispositivi medicali.
Il cliente che si approccia al noleggio è a conoscenza fin da subito di tutte le soluzioni possibili, costi, rate, e rispettivi finanziamenti o aiuti finanziari con cui si può avere a che fare successivamente.
Due sono i principali modi di approcciarsi al noleggio:
Per la detraibilità delle spese è necessario lo scontrino o fattura con i dati del fruitore e la descrizione del dispositivo medico. La detraibilità è pari al 19% come per quando già accade per i prodotti farmaceutici.
Non tutti i dispositivi sono, però, detraibili, infatti bisogna controllare che facciano parte dell’elenco fornito dal Servizio Sanitario Nazionale.
Fanno parte dei dispositivi detraibili anche i seguenti dispositivi:
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…