Benessere

Il fluoro fa male? Ecco tutto quel che c’è da sapere a riguardo

È sempre più comune chiedersi se il fluoro fa male. Questo ingrediente ritenuto indispensabile per la salute dei denti è infatti considerato nocivo sotto altri aspetti.

Quando ci si chiede se il fluoro fa male è importante considerare la cosa sotto diversi aspetti.
Il fluoro, infatti, è molto importante per i denti in quanto in grado di proteggerli dalla demineralizzazione. Al contempo è importante riconoscere che per molti esperti, un uso errato del fluoruro di sodio fa male. È stato infatti dimostrato che un abuso può avere effetti negativi sul cervello e sulla funzionalità dei neuroni.

Il fluoro fa bene o male? La parola agli esperti

Come spesso accade in ambito medico, le teorie a favore e contro il fluoro sono tante e varie ed ognuna con prove scientifiche in grado di supportare le varie tesi.

lavarsi i denti

Riconoscere se il dentifricio al fluoro fa male è quindi difficile perché molto probabilmente la verità sta, come spesso avviene in questi casi, nel mezzo.
Per rispondere alla domanda: il fluoro fa bene ai denti? La risposta infatti è sicuramente si. E questo perché il suo effetto sui denti aiuta ad evitare carie ed altri problemi.
Al contempo, un uso inappropriato o esagerato di questa sostanza può portare a problemi di salute e danni al cervello. Cosa dimostrata dalla stessa comunità scientifica.

Per andare sul sicuro, quindi, l’ideale sarebbe limitarsi all’uso di dentifrici con fluoro evitando però gli integratori in gocce o che vanno comunque assunti per via orale.
Usare il fluoruro di sodio sui denti, sciacquando per bene la bocca ha infatti un effetto nocivo quasi nullo. Cosa che, però, non si può dire se lo stesso viene assunto per bocca.

Il fluoro è pericoloso per i bambini?

Andando ai più piccoli, ovviamente, la situazione si fa più delicata.
L’uso dei dentifrici che contengono fluoro si può infatti ritenere tutto sommato positivo per una buona igiene dentale ma solo se dietro supervisione di un adulto.

Se ingerito o non ben risciacquato, con il tempo potrebbe portare ad un accumulo che, per quanto detto sopra, è altamente sconsigliato e sicuramente in grado di portare a degli effetti negativi.
Anche in questo caso, quindi, la risposta alla domanda è relativa.
Se il dentifricio viene usato con parsimonia e nel modo corretto, però, non dovrebbero esserci grossi problemi.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago