Alimentazione

Il caffè non è solo in tazza: ecco delle idee per usi alternativi

Molto più di una bevanda per noi italiani, il caffè rappresenta un momento di condivisione, di convivialità, una scusa per incontrarsi con gli altri o semplicemente per prendersi una pausa dalle attività quotidiane.

Una cosa che forse molti non sanno, però, è che il caffè non è solo buono da bere bensì può essere utilizzato anche per altri scopi. Queste sue numerose proprietà ci permettono di non sprecare nemmeno un chicco e di riutilizzare i fondi di caffè che altrimenti avremo gettato nella spazzatura.

I suoi usi alternativi riguardano principalmente sia la cura personale che della casa.

Bellezza e salute

La caffeina rende sane e belle! Il caffè infatti può essere usato per:

  1. Combattere la cellulite: mescolando il caffè con dell’olio di mandorla è possibile ottenere una crema fatta in casa da applicare sulla pelle. Secondo alcuni studi, infatti, la caffeina è un ottimo rimedio naturale che agisce a favore della circolazione.
  2. Tingere e rendere più luminosi i capelli: se diluito con acqua, il caffè può rappresentare un ottimo prodotto per la cura dei capelli. Applicandolo e lasciandolo agire per alcuni minuti, è possibile coprire i capelli bianchi ed ottenere così degli splendidi riflessi naturali.
  3. Preparare uno scrub per la pelle: i rimedi naturali sono sempre i migliori perché rispettano maggiormente il benessere della pelle. Creare una crema scrub per il corpo a base di caffè è super semplice. Basta mescolare un cucchiaio di olio d’oliva alla polvere di caffè e massaggiare il composto sul corpo prima della doccia.
  4. Combattere l’alitosi: sembra strano a dirsi ma il caffè può aiutarci con i problemi dell’alito cattivo. Secondo alcuni studi i chicchi di caffè contengono alcune sostanze che sono in grado di contrastare la formazione dei gas dei batteri digestivi che sono causa dell’alitosi.
  5. Combattere il mal di testa: il caffè è un vasocostrittore ed in quanto tale può aiutare ad alleviare alcuni tipi di mal di testa, se abbinato con il limone, la sua azione sarà ancora più rapida.

Usi domestici

Il caffè può essere anche un ottimo alleato per la cura della casa. Vediamo come:

  1. Deodorante per il frigorifero: la polvere di caffè ha la capacità di assorbire i cattivi odori. Riempi una ciotola con il caffè, ponila in frigo e dici addio agli odori sgradevoli.
  2. Compost per le piante: il caffè possiede numerose proprietà fertilizzanti e per questa ragione può essere utilizzato per arricchire il tuo compost ed avere piante più forti e belle.
  3. Pulizia del camino: se sei in possesso di un camino allora il caffè fa al caso tuo. Pulire il camino dai residui di cenere può essere un compito arduo soprattutto perché la cenere tende a spargersi ovunque. Disporre dei fondi dei caffè sulla cenere permette di rimuoverla più facilmente evitando che si depositi altrove.
  4. Tinta per mobili di legno: il caffè può essere una tinta naturale per il tuo arredamento in legno. Basterà immergere un pennello in una tazza di caffè solubile e applicarla sulle superfici rovinate finchè non otterrai la tonalità desiderata.
  5. Allontana le formiche. quanti di noi sono spesso afflitti dalla piaga delle formiche che tentano di insinuarsi nelle dispense. Grazie al caffè è possibile combattere questi piccoli insetti in quanto è stato scoperto che il suo odore non è di loro gradimento. Il segreto è spargere un pò di caffè nei punti di accesso alla casa.

Il caffè è una risorsa inestimabile ma se sei un purista e pensi che berlo sia la soluzione migliore per apprezzarlo, scegli tra i prodotti Nespresso disponibili de Il Caffè Italiano e potrai degustare una varietà di miscele e sapori unici.   

Redazione

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

3 giorni ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

3 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

3 settimane ago