Bellezza

Ice-cream manicure, il trend dell’estate 2025 ispirato al gelato

Il dolce più amato dell’estate si traduce in una french manicure glossata effetto “panna e fragola”. Ecco come realizzarla.

Dimenticate la french manicure tradizione: la nuova tendenza per l’esteta 2025 è una reinterpretazione dell’iconica nail art in una chiave golosissima. Sì, perché il trend si ispira al gelato, e prevede l’unione dei colori che ricordano due gusti apprezzatissimi: la panna e la fragola. Due nuance che si fondono tra loro proprio come il gelato dando origine a una nail art effetto glossy.

L’origine della ice-cream manicure e in cosa consiste

Commetteresti un errore se pensassi che l’ice-cream manicure sia una nail art mai vista prima. Cero, per alcuni aspetti si tratta di una tipologia di manicure nuova, ma in realtà trae ispirazione dal passato, in modo particolare dalla french degli anni 90′. La sua ideatrice è Harriet Westmoreland, nail artist amatissima dalle celebrities (tra le sue clienti vi sono anche Margot Robbie e Zendaya) e famosa per realizzare manicure nude e senza tempo.

Per entrare nel dettaglio, l’ice-cream manicure consiste in una base rosata che gradualmente sfuma con una punta bianca, andando così ad eliminare il tipico stacco della french manicure. Il risutalto? I due colori si uniscono e creano un effetto ombré. Ma non è solo questo effetto “goloso” ad averci conquistato: infatti, stiamo parlando di una nail art estremamente versatile, capace di adattarsi a qualsiasi tipo di unghia. Non importa che sia lunga, corta, quadrata, ovale o a mandorla: l’ice cream manicure sta bene su tutto!

Ice-cream manicure – www.notiziebenessere.it

Non solo rosa: l’ice-cream manicure sta bene con qualsiasi colore

Se non sei un amante del rosa non disperare: è vero che questa nail art abbia come colore principale proprio questa sfumatura, ma può essere adattata tranquillamente anche ad altre nuance. Color pesca, mirtillo o marrone mocha mousse: sono tutte tonalità che sono capaci di fondersi alla perfezione col bianco. Il risultato? Sfumature diverse capaci di adattarsi meglio alla personalità di ognuno.

Come realizzare l’ice-cream manicure step by step

Ma si realizza l’ice cream manicure? Ebbene si parte dal limare l’unghia per ottenere la forma desiderata, per poi idratarla con un sierio: questo passaggio è fondamentale poiché il prodotto permette di riparare anche le unghie più fragili. A questo punto si passa con la stesura del colore per creare l’effetto ombrè. Bisogna quindi partire dalla punta col bianco, per poi unirlo al rosa (o al colore che più si preferisce) e creare la sfumatura desiderata. Infine il passaggio fondamentale: creare la glossatura. Per farlo, ti basterà applicare sull’unghia un top coat trasparente e il gioco è fatto!

 

Camilla Garbino

Da sempre appassionata di tutto ciò che riguarda il mondo del beauty e della skincare, mi piace scoprire nuovi consigli utili per prendersi cura del proprio corpo.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

7 giorni ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

1 settimana ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

1 settimana ago