
Tutti i sintomi che indicano un problema ai polmoni - Notiziebenessere.it
Piccoli campanelli d’allarme che non andrebbero sottovalutati, che non vanno presi sotto gamba e che dovrebbero spingere a un controllo
L’attenzione alla propria salute è molto importante, dunque saper riconoscere quelli che possono essere sintomi di una patologia è fondamentale sia per potersi sottoporre con tempestività ad esami accurati, sia per poter intervenire per tempo, qualora malauguratamente si soffra di qualche patologia.
Per quanto riguarda problemi ai polmoni ci sono di versi campanelli d’allarme che potrebbero spingere a fare un controllo, i medici possono infatti esaminare i vari sintomi prima di prescrivere esami più accurati.
Quali sono i sintomi che indicano un problema ai polmoni
Generalmente la sintomatologia che è legata a problemi polmonari è quella che va a intaccare il sistema respiratorio, ci sono diversi campanelli di allarme cui far caso. C’è la tosse comune, quella con espettorato, un respiro affannoso o sibilante e la tosse con emissione di sangue. Questi sintomi possono indicare un problema ai polmoni e in loro presenza i medici potrebbero richiedere esami più approfonditi.

Ci sono poi anche sintomi in altre parti del corpo che comunque potrebbero indicare un problema ai polmoni, tra questi rientrano il dolore forte o la sensazione di costrizione al torace, ippocratisimo ovvero l’ingrossamento della punta delle dita delle mani e dei piedi e la cianosi, ovvero una colorazione anomala della pelle, che potrebbe diventare bluastra o grigiastra. E’ bene sapere che alcuni sintomi non indicano solo un problema polmonare, ma possono indicare una patologia cardiaca o del tratto digerente, nel caso – ad esempio – del dolore al torace.
Ci sono poi quei sintomi che colpiscono i nervi o i muscoli, come la sindrome di Guillain Barrè che possono provocare debolezza dei muscoli respiratori e dunque causano problemi alla respirazione e sintomi polmonari. E’ bene sapere che non tutti i sintomi respiratori indicano una grave patologia, ci sono quelli minori che possono essere una semplice tosse influenzale e qualcosa di più fatale, come un’evidente difficoltà respiratoria.
Proprio per questo è sempre fondamentale rivolgersi al proprio medico di fiducia che, analizzando i sintomi, saprà se serve un esame approfondito, o prescriverà una semplice cura con sciroppo o altri medicinali. Dunque non bisogna subito preoccuparsi o pensare al peggio, in generale, però, è bene fare sempre caso a “cosa ci dice il nostro corpo”, non bisogna sottovalutare una tosse ne tantomeno allarmarsi. E’ necessario chiedere un parere medico se la sintomatologia è cronica o se si avvertono fastidi ripetuti, è sempre meglio fare un esame in più che uno in meno. Una diagnosi precoce, nel caso di patologie più gravi, a detta degli esperti, offre una maggiore possibilità di guarigione, il tempismo è praticamente tutto.