Alimentazione

Pop corn: snack salutare oppure no? La verità che non ti aspetti

Amati da tutti e perfetti per le serate al cinema, i pop corn sono uno degli snack più famosi di sempre. Ma fanno bene? Scopriamolo.

I pop corn sono quello snack che spesso si decide di consumare perché ci fa sentire meno in colpa. Del resto si tratta di semplici chicchi di mais esposti al calore, motivo per cui vengono sempre considerati più salutari delle classiche patatine. Tuttavia, spesso ci si pone una domanda: i pop corn sono fanno bene oppure fanno ingrassare? Scopriamo la verità.

Tutta questione di preparazione

Ebbene, per rispondere alla domanda dobbiamo tenere a mente un aspetto fondamentale: di per sé i pop corn non sono un prodotto che fa male alla salute, ma a determinare ciò è sopratutto la sua preparazione. Infatti, per natura i chicchi di mais con cui si prepara questo delizioso snack sono poveri di grassi, tant’è vero che se mangiati sconditi non fanno male. Ma non solo: quando sono consumati “al naturale” sono addirittura in grado di generare un maggior senso di sazietà in chi li mangia, cosa che non avviene con le patatine.

Il problema invece si pone quando si aggiungono dei condimenti, come burro fuso, olio, sale, ma anche zucchero e cacao per le varianti dolci. È qui infatti che si pone il problema: aggiungendo condimento, aumentano sia i valori nutritivi che i grassi, col risultato che i pop corn passano dall’essere uno snack salutare a uno che fa decisamente meno bene.

Bambino che consuma popcorn – www.notiziebenessere.it

Quando i pop corn sono poco salutari

Dunque, indubbiamente i pop corn diventano poco salutari nel momento in cui si aggiunge un eccessivo condimento. Ma non è l’unico caso: infatti a non fare bene sono anche quelli confezionati, da far scaldare in microonde. Alcune tipologie, infatti, possono contenere perfluorocarburi, i cui effetti sulla salute sono negativi.

Ma questo non è l’unico caso. Purtroppo, anche i pop corn in vendita al cinema rientrano nella categoria di snack che non fanno bene. La motivazione è semplice è sta proprio nel condimento: spesso vengono aggiunti burro artificiale, zuccheri e sale eccessivo che fanno aumentare le calorie per porzione.

Pop corn fatti in casa: la scelta migliore

Ma quindi, quali sono i pop corn che fanno meglio? Stiamo parlando di quelli fatti in casa in padella. Infatti, questa variante è priva di grassi aggiunti ed è sicuramente quella più naturale. Per rendere il tutto più gustoso basta poi aggiungere un filo d’olio e un pizzico di sale e il gioco è fatto! Quello che ne deriva è uno snack ricco di fibre perfetto per tutti.

Camilla Garbino

Da sempre appassionata di tutto ciò che riguarda il mondo del beauty e della skincare, mi piace scoprire nuovi consigli utili per prendersi cura del proprio corpo.

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 mese ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 mesi ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 mesi ago