Benessere

Herpes Zoster: cos’è, sintomi e come si cura

L’Herpes zoster, nota anche come fuoco di Sant’Antonio è una malattia che può comparire in qualsiasi momento. Scopriamone sintomi e cure.

Quando si parla di Herpes Zoster si intende la malattia più comunemente nota come fuoco di Sant’Antonio. Il responsabile è il virus che causa anche la varicella. In genere, questa malattia tende a presentarsi sul 10% delle persone che hanno avuto quest’ultima. Per questo motivo è considerato come una sua recidiva.
In ogni caso si tratta di una malattia che può risultare fastidiosa ma che si cura facilmente. Ecco, quindi, tutto quel che è utile sapere a riguardo.

Quali sono le cause dell’Herpes Zoster

Questa malattia è causata dal fatto che il virus della varicella rimane inattivo ma è sempre presente nel tessuto nervoso. In genere viene tenuto a bada dal sistema immunitario che in condizioni normali è in grado di produrre gli anticorpi necessari per tenere a bada la malattia.

herpes zoster

In caso di compromissione dello stesso, però, quando le difese immunitarie crollano, questa può tornare a presentarsi. Ciò può avvenire in diverse situazioni tra le quali le più note sono:

– Periodi di forte stress psicofisico
– Assunzione di farmaci
– Chemioterapia
– HIV
– Terza età
– Sistema immunitario basso
Depressione
Diabete
– Malattie che debilitano fortemente il sistema immunitario

In genere, quindi, mantenere alto il sistema immunitario rappresenta un buon modo per evitare di contrarre la malattia o di avere altre recidive.
È inoltre utile sapere che la malattia non è contagiosa a meno che l’altra persona non abbia mai contratto o non si sia vaccinata contro la varicella.

Sintomi dell’Herpes Zoster

Come già detto, l’Herpes Zoster può portare a sintomi fastidiosi e facilmente riconoscibili. Ad essi si associa quasi sempre la presenza di vescicole che ricordano quelle della Varicella e che possono presentarsi su zone diverse del corpo. La forma è solitamente allungata ed eritematosa.
A tutto ciò si aggiungono:

– Prurito
– Dolore bruciante
– Lesioni della pelle
– Mal di testa
– Febbre
– Brividi
– Spossatezza
– Mal di stomaco

In genere basta una semplice visita dal medico curante per poterla riconoscere. Le sue caratteristiche la rendono infatti facilmente identificabile. A ciò si aggiungono degli esami di laboratorio come la ricerca di anticorpi IgM legati alla presenza del virus della varicella. Una volta riconosciuta la malattia il medico stabilirà la cura più idonea.

Come curare l’Herpes Zoster

L’Herpes Zoster è una malattia che guarisce in modo spontaneo. Per via dei sintomi fastidiosi e del dolore che può provocare, spesso richiede l’ausilio di alcuni trattamenti locali e non solo.
Tra questi ci sono gli antivirali, dei gel a base di cloruro d’alluminio e i comuni farmaci da banco.

In alcuni casi, però, può capitare che questi ultimi non funzionino. In casi molto rari, infatti, l’Herpes Zoster può colpire i nervi portando a dolori che possono durare anche mesi o che, in casi ancora più rari, possono non sparire mai.

Ovviamente non è necessario allarmarsi, però, poiché come già detto si tratta di casi davvero rari. E tutto all’interno di una malattia che è più comune di quanto si pensi.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago