Alimentazione

Guava: ecco tutte le proprietà e i valori nutrizionali di questo frutto esotico

Andiamo alla scoperta della guava: un frutto esotico dalle molteplici proprietà benefiche.

La guaiava, conosciuta ai più con il nome alternativo di guava, è un frutto tropicale ricavato dall’omonimo albero. La pianta, secondo varie fonti storiche originaria dell’America centrale e già conosciuta dagli aztechi, è, al giorno d’oggi, coltivata principalmente nelle Filippine e nei paesi arabi. Il frutto, caratterizzato da una dimensione variabile, presenta una buccia verde, tendente al giallo, e una polpa di un colore compreso tra il rosa e il rosso.

Consumabile sia fresca che in forma di succo, la guava presenta numerose proprietà benefiche: andiamo a scoprirle insieme.

Guava, i valori nutrizionali

La guava è un frutto ricco di acqua. Infatti, su 100 g di prodotto circa 80 g saranno composti da acqua. Costituisce quindi uno spuntino molto leggero: fornisce solamente 68 calorie ogni centro grammi. Per quanto riguarda i 20 g non costituiti da acqua, sono per la maggior parte rappresentati da carboidrati (circa 14 g), proteine (2 g) e fibre (5 g). Sebbene si tratti di cifre approssimative, è chiaro come il contenuto di grassi sia molto basso, solitamente inferiore al singolo grammo.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/guava-frutta-crescita-cibo-foglia-3351709/

Inoltre, questo frutto esotico contiene un’elevatissima quantità di antiossidanti, molto più alta dei frutti che siamo abituati a mangiare ogni giorno. E non va dimenticato il suo contenuto di vitamina C: superiore a quello dell’arancia.

I semi, anch’essi commestibili, sono un’ulteriore fonte di vitamine, principalmente vitamina A, vitamina E e diverse vitamine del tipo B.

Tutte le proprietà benefiche

La guava è un frutto dalle grandi proprietà benefiche. Anzitutto, è grande amica del nostro apparato digerente. Favorisce il benessere dello stomaco, rivelandosi ottima per combattere vomito e diarrea, ma non solo. In caso di stitichezza si avrà l’effetto opposto, quello lassativo. In generale, le fibre favoriscono l’attività di stomaco e intestino, aiutandoli nelle loro funzioni e proteggendoli.

Inoltre, grazie al suo alto contenuto di vitamina C, approssimativamente quattro volte superiore a quello dell’arancia, è ottimo per prevenire l’influenza e i sintomi da raffreddamento.

Per concludere, gli studiosi hanno ipotizzato che la guava sia in grado di contrastare il diabete mellito, una malattia cronica caratterizzata da un aumento della concentrazione di glucosio nel sangue.

Scopri tutte le proprietà del frutto della passione, ottimo per combattere lo stress.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/guava-frutta-crescita-cibo-foglia-3351709/

Mattia Mondo

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago