Benessere

Gozzo: di cosa si tratta, come riconoscerlo e quali sono le cure

Quando si parla di gozzo si intende un ingrandimento della tiroide al quale è sempre bene prestare attenzione. Ecco tutto quel che c’è da sapere a riguardo.

Il gozzo, o gozzo tiroideo, è una manifestazione legata alla tiroide. Può presentarsi sotto diverse forme e per motivi diversi. La struma tiroidea (altro modo per definire questa patologia) può infatti manifestarsi per una carenza di iodio o a causa di malattie autoimmuni. Scopriamo, quindi, come riconoscere il problema e come agire.

Gozzo tiroideo: i sintomi da riconoscere

In genere, il gozzo si presenta con un rigonfiamento che può essere notato dallo stesso paziente. Questo può essere più o meno evidente.

ecografia tiroide

In associazione al rigonfiamento ci sono altri sintomi che tendono a presentarsi.
Nel caso di gozzo non tossico o di gozzo multinodulare non tossico, questi sono quasi assenti in quanto nonostante la sua presenza, la tiroide continua a lavorare correttamente.
Quando, invece, la tiroide presenta dei problemi andando in ipotiroidismo o in ipertiroidismo, si parla di gozzo tossico o di gozzo multinodulare tossico se c’è anche una presenza di noduli.

Questo può portare diversi sintomi come raucedine, tosse, difficoltà a deglutire e problemi come astenia, aumento di peso, disturbi del ciclo, stipsi, etc…
In caso di dubbi è sempre molto importante contattare il medico in modo da eseguire i giusti esami per ottenere una diagnosi ed iniziare le eventuali cure.

Gozzo: cause e possibili cure

Il gozzo multinodulare è una delle patologie più frequenti a carico della tiroide e, come già detto, può avere diverse cause. Si tratta, in altre parole, dell’evoluzione del normale rigonfiamento con presenza di noduli.
Detto ciò, questo problema può esserci fin dalla nascita o venire a causa di carenze di iodio o di scompensi alla tiroide.

Le cure, quindi, saranno sempre relative alla situazione clinica del paziente e alle condizioni della tiroide. In genere il medico può prescrivere dei farmaci o, in caso di gozzo tossico, consigliare l’intervento chirurgico.
Anche questo varia in base alla situazione e può essere con asportazione parziale o totale della tiroide. Interventi a cui seguirà sempre una terapia ormonale sostitutiva.

Ovviamente, agire alla comparsa dei primi sintomi è sempre consigliato, motivo per cui al primo segno di rigonfiamento o dei sintomi sopra descritti, il consiglio è quello di consultare il medico.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago