Benessere

Gorgonzola in gravidanza: tutto quel che c’è da sapere a riguardo

Scopriamo se è possibile mangiare il gorgonzola in gravidanza. Tutto quel che è importante sapere sull’argomento.

Quando si è in dolce attesa ci sono dei cibi che non si dovrebbero mangiare in quanto nocivi per la gravidanza. Tra questi c’è il gorgonzola che in gravidanza può risultare essere pericoloso per la salute del feto. Insieme ad altri formaggi contenenti muffa, come ad esempio il brie o il camembert, questo formaggio sarebbe infatti da evitare. Scopriamo perché e in quali (rari) casi non è da considerarsi pericoloso.

Cosa sapere sul consumo di gorgonzola in gravidanza

Poter mangiare i formaggi che più si amano anche quando si è in dolce attesa è molto importante. Per farlo senza correre rischi è però indispensabile imparare a riconoscere quelli che andrebbero evitati.

gorgonzola

Tra questi, inutile dirlo, c’è il gorgonzola. A causa della presenza di muffa, infatti, si corre il rischio di contrarre la listeriosi. Una tossina alimentare che una volta assunta può causare enormi danni al feto. Tra questi i più noti sono il parto prematuro, le infezioni prenatali e, nei casi più gravi gli aborti spontanei e, quindi, la morte.

Motivi che da soli bastano a scongiurare ogni rischio evitando l’assunzione di questo ed altri formaggi. Per fortuna, le alternative possibili sono diverse e basta solo prestare attenzione a ciò che si mangia per sentirsi al sicuro.

Gorgonzola cotto: si può consumare in gravidanza? Cosa c’è da sapere

Quello che non tutti sanno è che il gorgonzola è uno di quei formaggi che si possono mangiare anche da cotti. Basti pensare a quando lo si aggiunge alla pizza o alla fonduta a base di formaggi. Ciò nonostante i rischi per chi è in dolce attesa non spariscono del tutto.

Andando nello specifico, è importante tenere a mente che la listeriosi non può sopravvivere a temperature che vanno oltre i 60 gradi. Temperatura che si ottiene dopo qualche minuto di cottura. Per non correre rischi, però, è indispensabile assicurarsi che la temperatura del formaggio raggiunga e superi quella temperatura. In caso contrario, anche se cotto può risultare ugualmente pericoloso ed in grado di provocare danni al feto.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Capelli corti per un look da urlo: i tagli più trendy dell’estate 2025

Chi ha detto che i capelli corti non siano cool? Ebbene, l'hair trend dell'estate vede…

2 giorni ago

SOS saldi estivi: i trucchi per fare dei veri affari spendendo poco

I saldi estivi sono alle porte, ma non sai cosa acquistare? Segui questi pratici suggerimenti…

2 giorni ago

Capelli perfetti? Il segreto parte da una spazzola (ben pulita)

Desideri dei capelli perfetti e lucenti ma non sai come fare. Ebbene, il segreto è…

3 giorni ago

Bagaglio a mano gratis in aereo: le nuove regole per viaggiare

Il Consiglio europeo dei ministri dei Trasporti ha avanzato delle proposte per permettere ai viaggiatori…

3 giorni ago

Skincare coreana: tutto ció che devi sapere per coccolare la tua pelle

Da qualche anno a questa parte, il mondo della bellezza è stato travolto da una…

4 giorni ago

Fresche e profumate: le body mist sono il must-have dell’estate

Con l'aumento delle temperature, si potrebbe far fatica a tollerare i profumi tradizionali. Ecco perché…

4 giorni ago