Bellezza

Gommage: cos’è, come funziona e a cosa serve

Il gommage è un particolare trattamento di bellezza. Scopri come farlo, quando è utile e in che situazioni è meglio evitarlo.

Il gommage è un trattamento di bellezza che serve a far esfoliare la pelle eliminandone le cellule morte. Una tecnica che si mette in atto anche per donare maggior ossigeno ai tessuti al fine di rinnovarli. Scopriamo insieme come farlo e quando si rivela particolarmente utile.

Gommage: come funziona il trattamento esfoliante adatto quasi a tutti

Come già accennato, il gommage è un trattamento di bellezza che, a differenza dello scrub, si rivela particolarmente adatto anche in caso di pelle sensibile.

gommage

Agisce infatti mediante l’azione dei movimenti circolari che ripetuti nel modo corretto aiutano ad esfoliare la pelle, ad eliminarne le cellule morte e a promuovere la rigenerazione dei tessuti.

Tutti effetti che si ottengono senza l’uso di sostanze abrasive o chimiche come invece avviene con lo scrub e il peeling. Ottimo anche in caso di peli incarniti, può risultare invece controproducente in caso di couperose.

Dove è utile applicare il gommage? Le zone del corpo sulle quali agisce al meglio

Il gommage può essere utile su varie zone del corpo. Prima di tutto si rivela un buon modo per contrastare i peli incarniti, dove agisce senza irritare maggiormente la pelle. Inoltre può essere utile per esfoliare gambe e piedi in vista della stagione estiva. Il più largo impiego è però solitamente rivolto al viso. Tramite questo trattamento, infatti, è possibile godere a pieno di un’azione delicata ma al contempo in grado di agire su più fronti. E tutto donando alla pelle una struttura più sana alla quale si unisce anche una maggior luminosità.

Ovviamente, come ogni trattamento, anche il gommage può avere delle controndicazioni. Oltre ad essere sconsigliato in caso di couperose, sarebbe infatti da evitare quando si ha la pelle particolarmente irritata. Inoltre non andrebbe effettuato in zone dove i capillari sono particolarmente in evidenza.

Per quanto sia un trattamento adatto alle pelli delicate, quindi, non si dovrebbe mai esagerare in tal senso ed evitare di farlo dopo il sole o in caso di pelle irritata, arrossata o con presenza di eritemi o di altri problemi. Un po’ come avviene con il peeling per acne.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago