Alimentazione

Okra: proprietà e fantastici benefici del gombo

Il gombo, anche detto okra, è una pianta ricca di benefici: vediamo quali sono e come utilizzarlo in cucina.

Il gombo, anche detto okra, è una pianta originaria dell’Africa, molto usata nella cucina indiana, appartenente alla famiglia delle Malvacee.

Ad essere utilizzati in cucina sono i suoi frutti, che hanno una forma simile ai peperoncini verdi e un sapore che ricorda quello degli asparagi. Oltre ad essere molto buoni, i frutti dell’okra sono anche ricchi di proprietà benefiche. Scopriamole.

Gombo: proprietà e benefici

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/gombo-risultati-okra-salute-651911/

Il gombo ha pochissime calorie (solo 30 per 100 grammi), ma ricco di acqua, vitamine (A, gruppo B, C, E e K) e sali minerali (calcio, potassio, magnesio, sodio, selenio, ferro, zinco, manganese e rame). È inoltre fonte di fibre, flavonoidi e altri antiossidanti.

L’okra è un’ottima verdura per i diabetici, in quanto la sostanza gelatinosa contenuta nei frutti è ricca di mucillagini, che riducono l’assorbimento degli zuccheri e del colesterolo. Grazie alle fibre, aiuta a combattere la stitichezza e a perdere peso.

Questa preziosa verdura è consigliata anche alla donne in gravidanza, perché contiene acido folico acido folico. Inoltre, il mix di vitamine e sali minerali la rende ottima per combattere l’astenia e per rafforzare il sistema immunitario.

Il decotto di semi di okra è utilizzato fin dall’antichità come rimedio naturale per combattere le infezioni delle vie respiratorie. Infine, secondo alcuni studi, il gombo aiuta a prevenire le patologie renali.

Gombo: le ricette e gli usi

Gli okra possono essere usati in tantissimi modi. Innanzitutto, la sostanza gelatinosa contenuta nei frutti è ottima per addensare salse, zuppe e vellutate.

I frutti possono inoltre essere tagliati a pezzetti e cotti al vapore o al forno, da soli o insieme alle patate e ad altre verdure. Una ricetta tipica di alcuni paesi musulmani è il gombo in pastella. Per prepararlo, basta lavare e tagliare in verticale gli okra, immergerli in una pastella di acqua e farina di ceci e friggerli.

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/gombo-risultati-okra-salute-651911/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago