Alimentazione

Ghee: utilizzo e benefici per la salute

Il burro ghee, meglio noto come burro chiarificato, ha tantissimi benefici per la salute. Scopriamo insieme quali sono.

Ultimamente si sente spesso parlare di ghee, ma poche persone sanno davvero di cosa si tratta. “Ghee” non è altro che il termine con cui è chiamato il burro chiarificato in lingua hindi.

Molto usato nella tradizione ayurvedica, si ricava dal classico burro vaccino, che viene privato dell’acqua e della componente proteica. Nonostante sia puro grasso al 100%, il burro chiarificato ha notevoli benefici per la salute. Vediamo quali sono.

Ghee: le proprietà

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/181481059962632576/

Come abbiamo già detto, il burro ghee è molto grasso e calorico (100 grammi contengono circa 717 Kcal), ma ha anche dei benefici. È ricco, infatti, di acidi grassi saturi (Omega-3 e Omega-6), vitamina A e sali minerali (fosforo, calcio, magnesio, potassio, selenio e zinco).

Grazie a queste proprietà, stimola la digestione, contrasta l’acidità di stomaco e rafforza il sistema immunitario. Infine, è un ottimo antinfiammatorio e antidolorifico naturale.

Burro chiarificato ghee: gli usi

Il ghee in ayurveda è utilizzato per preparare numerose medicine. Sciolto nel latte, è ottimo per conciliare il sonno. Applicato sulle zone colpite da reumatismi, artrite e bruciature, ha azione antinfiammatoria e antidolorifica. Infine, può essere utilizzato su unghie, pelle e capelli per idratarli e rinforzarli.

Per facilitare la digestione, si può assumere puro, ma essendo molto grasso non bisognerebbe mai consumarne più di due cucchiaini al giorno. Si può usare anche in cucina, in sostituzione al classico burro.

Come chiarificare il burro

Il burro chiarificato può essere acquistato nei negozi di cibo biologico, ma può anche essere fatto in casa.

La preparazione ghee fatto in casa è molto semplice, basta sciogliere a bagnomaria un panetto di burro biologico non salato, mescolando spesso. Dopo circa due ore, sul burro si forma uno strato bianco, che bisogna eliminare. Al di sotto di questo strato bianco, resta un liquido oro, che è appunto il ghee.

A questo punto, il liquido va travasato in un barattolo di vetro e lasciato solidificare. Non è necessario conservarlo in frigorifero, basta tenerlo in un luogo asciutto e fresco.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/181481059962632576/

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago