Benessere

Gaultheria: tutto sul tè dei boschi miracoloso per i disturbi muscolari

Qialo sono le proprietà della gaultheria? Scopriamo gli usi e le controindicazioni da tenere bene a mente prima dell’utilizzo.

Pianta conosciuta fin dall’antichità, la gaultheria vanta proprietà preziose che vale la pena conoscere. E’ un vero e proprio antinfiammatorio, miracoloso nei confronti di tutti i disturbi muscolari. Eppure, ci sono delle controindicazioni che bisogna tenere bene a mente prima dell’utilizzo.

Gaultheria: proprietà e benefici

Della pianta officinale gaultheria ce ne sono due tipi: fragrantissima, che cresce spontanea nelle foreste del Nepal, e procumbens, che invece è originaria del Nord America. Conosciute anche con il nome di tè dei boschi, si riconoscono facilmente grazie alle bacche rosse e ai fiori che assumono una tonalità tra il rosa pallido e il bianco. Dalla piante della gaultheria si estrae un prezioso oleolito, noto anche come olio essenziale di wintergreen. Considerato un vero e proprio antinfiammatorio naturale, contiene il salicilato di metile, in una percentuale di almeno il 95%.

La gaultheria vanta proprietà importanti: antinfiammatorio, antispastico, analgesico, riscaldante, vasodilatatore e antiprotozoaria. Pertanto, è indicata per combattere le infiammazioni muscolari, le contratture, i crampi, i reumatismi, i traumi esterni, gli ematomi, le tendiniti e tutte le problematiche collegate agli sforzi eccessivi. Inoltre, è consigliata in presenza di problemi legati al mircrocircolo e all’apparato riproduttore e urinario.

Gaultheria: usi e controindicazioni

L’olio essenziale di gaultheria, a differenza di quasi tutti i suoi colleghi, non va utilizzato nel diffusore. Per godere appieno dei tanti benefici, lo si può usare per un bagno rilassante oppure per un pediluvio. Per quanto riguarda le applicazioni topiche, magari in caso di crampi o altri disturbi muscolari, va sempre diluito con un olio vettore.

Sul versante controindicazioni, considerando che la gaultheria non deve essere utilizzata da quanti sono allergici ai salicilati, o a componenti come il linalolo e il limonene. Anche coloro che sofforono di epilessia, eczemi, ulcera e asma se ne devono tenere alla larga, così come le donne in gravidanza e allattamento. In ogni caso, ricordate di non esagerare mai con le dosi: bastano 3/4 gocce per ottenere i benefici elencati sopra.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago