Benessere

Gastroenterite: cos’è, quali sono i sintomi e come si cura

Gastroenterite: cos’è, quali sono i sintomi e come si cura.

La gastroenterite è un’infezione che riguarda l’apparato gastrointestinale e che ha sintomi piuttosto riconoscibili. Di breve durata, può essere sia di origine virale che batterica e quando arriva ha solitamente una breve durata. Se nella maggior parte dei casi può risolversi da sola, in altri può aggravarsi al punto da richiedere un intervento medico urgente. Per questo motivo è molto importante imparare a riconoscerne i sintomi e rivolgersi al medico quando questi si presentano.

Quali sono i sintomi e le cause della gastroenterite

La gastroenterite può colpire sia lo stomaco che l’intestino e quando si presenta lo fa con sintomi ben precisi. Questi sono solitamente nausea, vomito, diarrea, dolori addominali, febbre ed emicrania.
Il loro esordio è solitamente improvviso mentre la durata è di pochi giorni.

gastroenterite

In alcuni casi, però, la situazione può essere più grave di quanto si pensi. Motivo per cui, in presenza dei primi sintomi è molto importante sentire subito il medico. La gastroenterite, infatti, si può presentare sotto diverse forme. Quella acuta, è anche quella che ha minor durata e non va mai oltre le le due settimane. Se il tempo si prolunga e supera le due settimane si parla di gastroenterite persistente.
La cronica, invece, è quella che dura ben oltre le due settimane e che può arrivare a durare addirittura un mese.

In ogni caso è importante capire se questa è di origine virale o batterica. Cosa che si può fare solo contattando il medico alla comparsa dei sintomi.
Detto ciò, tra le cause più comuni ci sono quelle causate dal consumo di cibi infetti o di acqua contaminata da batteri, virus, miceti, etc…
I più noti sono la Listeria, la Salmonella e l’Esterichia coli ma è bene tenere a mente che esistono anche tanti altri batteri o parassiti che possono scatenare la gastroenterite.

Come curare la gastroenterite

Com’è facile immaginare, la cura della gastroenterite necessita della conoscenza della causa scatenante. Solo così, infatti, il medico potrà indicare qual è il farmaco più adatto per far rientrare il problema senza conseguenze.

Ci sono però anche altri aiuti che possono alleviare dai fastidi più pressanti.
Il primo è quello di bere al fine di idratarsi per bene. È poi importante consumare cibi leggeri evitando quelli che possono irritare l’intestino. Anche una buona dose di riposo è importante per consentire all’organismo di riprendersi in fretta. E, a tutto ciò, si possono aggiungere (sempre dietro parere medico) degli antipiretici.

Gastroenterite: come prevenirla

Ovviamente, la gastroenterite si può anche prevenire. Per farlo è molto importante lavarsi sempre le mani e non mangiare o bere da utensili usati da altri. Anche lavare i cibi è importante così come è meglio evitare il consumo di quelli crudi, sopratutto se di provenienza incerti. L’acqua andrebbe bevuta sempre e solo in bottiglia, sopratutto se ci si reca all’estero e la frutta, se consumata fuori, andrebbe mangiata sempre sbucciata personalmente.

Agendo in questo modo si potrà vivere con maggior sicurezza ed evitare i problemi più gravi a cui può condurre la gastroenterite che se negli adulti sani si cura senza problemi, può essere pericolosa per i soggetti più fragili come, ad esempio, gli anziani e i bambini.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago