Benessere

Gambe e polpacci: i migliori esercizi fai da te per snellirli

Molte donne che amano sfoggiare shorts e mini con tacchi alti, ambiscono ad avere gambe e polpacci definiti. Come snellirli?

Per avere una silhouette più armonica ed un corpo tonico e definito, oltre all’alimentazione dobbiamo aiutarci con sani esercizi di ginnastica.

Tra i punti più critici di maggior parte delle donne che amano sfoggiare minigonne e shorts accompagnati da tacchi troviamo gambe e polpacci.

Adottare stili di vita più salutari e praticando un tipo di allenamento adatto senza dubbio è un grande aiuto per definire gambe e polpacci. Ma attenzione: non tutti gli sport vanno bene poichè possono essere controproducenti come per esempio la corsa, lo step, la cyclette.

Esercizi fai da te: sempre i migliori

Caviglie e polpacci grossi dipendono da una questione genetica, ma non abbandonate le speranze: il problema può essere limitato  tramite l’esercizio e la dieta.

3 esercizi senza dubbio efficienti per gambe e polpacci definiti da fare a casa sono i seguenti:

  1. Appoggiate la schiena contro il muro e i piedi divaricati. Piegate le gambe fino a formare un angolo di novanta gradi tra il polpaccio e la coscia, come se ci si sedesse su una sedia invisibile. Rimanete così per 6 secondi e poi tornate alla posizione di partenza. Eseguite 2 serie da 10 movimenti, riposandovi tra una e l’altra.
  2. In piedi, allungate una gamba davanti a voi e l’altra dietro, separandole il più possibile e in maniera confortevole. In seguito, piegate il ginocchio davanti a voi e mantenete il piede posteriore appoggiato sul pavimento, sentendo bruciare il polpaccio posteriore. Tenete il torso e la schiena dritti, guardando di fronte a voi mentre continuate ad allungare, e quindi a far restringere il muscolo del polpaccio posteriore. Mantenete questa posizione per 10-15 secondi e ripetete dall’altra parte per cinque volte
  3. La posizione yoga del cane con la testa in giù è un’asana perfetta per allungare i polpacci e può essere eseguita da sola per far assottigliare i polpacci. Stendetevi sulla pancia con le mani sotto le spalle e i piedi non flessi dietro di voi. Usate le mani per sollevarvi dal pavimento, spostando il vostro peso sui talloni mentre i fianchi si muovono verso l’alto. Il vostro corpo dovrebbe avere la forma di una “V” capovolta, con le orecchie vicine ai gomiti e i talloni il più possibile appoggiati sul suolo. Mantenete questa posizione per almeno 25-30 secondi mentre avvertite un bruciore in entrambi i polpacci.
Licia De Pasquale

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago