Alimentazione

Tutto sui funghi: principali varietà e idee sfiziose in cucina

Principali varietà di funghi commestibili: come riconoscerli e cucinarli al meglio per apprezzarne il gusto, la consistenza e il profumo.

I funghi sono deliziosi da mangiare in insalata, primi e secondi. Se ne possono trovare tantissime specie e variano in dimensione, gusto e consistenza. Bisogna, tuttavia, tenere presente che ci sono sia quelli velenosi che quelli commestibili. Per questo motivo se si decide di andare a raccoglierli bisogna essere degli intenditori e farsi accompagnare da un esperto.

I funghi appena raccolti sono a dir poco deliziosi, l’unica pecca è che richiedono più tempo per la pulizia, ma se ne potrà apprezzare la freschezza e la genuinità. Vediamo le principali tipologie di funghi commestibili e come prepararli.

Principali varietà di funghi

Il prataiolo è molto comune e si presenta con delle lamelle libere, sottili e con sfumature che vanno dal rosa al bruno fino a diventare nere verso l’estremità finale. La carne è spessa e bianca e dal profumo molto gradevole e ha un gusto dolce e delicato.

Funghi

Il porcino è tra i più pregiati e ricercati. Si presenta con un colore che va dal bianco al giallastro e ha dei gambi che arrivano fino a 20 cm. La polpa è bianca e compatta. L’odore a dir poco inconfondibile e avvolgente si fonde perfettamente con il gusto intenso e delizioso.

Ideali da fare sott’olio o trifolati ci sono i chiodini. Hanno delle lamelle molto fitte e sottili dal colore bianco – giallognolo. Hanno la carne soda e fibrosa e il sapore è leggermente amarognolo.

Ricette con i funghi

I funghi porcini sono ideali per la preparazione di un risotto. Il loro sapore intenso e avvolgente vi garantirà un risultato eccezionale. Acquistateli freschi e puliteli con cura senza immergerli nell’acqua, altrimenti perderanno le loro proprietà e il sapore caratteristico.

Sia il prataiolo che il porcino sono indicati da mangiare crudi con un po’ di olio extravergine di oliva in insalata o trifolati. Ottimi da inserire in un lunch box insieme a verdure e legumi.

Il prataiolo, inoltre, è perfetto per la preparazione di primi piatti e contorni per carni bianche come coniglio o pollo, ma anche per cucinare piatti a base di carne di maiale.

Elisa Mahagna

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago