Benessere

Fumenti e suffumigi contro il raffreddore: ecco tutto quello che devi sapere

Fumenti e suffimigi sono i migliori rimedi contro il raffreddore, per liberare il naso chiuso. Scopriamo come si fanno.

I fumenti, anche detti suffimigi, sono il rimedio della nonna più famoso per combattere raffreddore, sinusite e tosse. Si tratta di inalazioni di vapore, da fare accostando il viso ad una pentola di acqua bollente, in cui sono stati disciolti ingredienti benefici, come il bicarbonato e gli oli essenziali.

I vapori aiutano a liberare il naso chiuso e a calmare la tosse grassa, per questo i suffimigi andrebbero fatti ogni sera in caso di raffreddore, per migliorare la qualità del sonno. Durante i suffimigi, bisogna respirare con bocca e naso e la testa va coperta con un asciugamano, per evitare che il vapore si disperda. Vediamo in modo più approfondito come fare i fumenti.

Fumenti per il raffreddore

Raffreddore

– Fumenti con bicarbonato. I fumenti per la sinusite più conosciuti sono sicuramente quelli a base di bicarbonato. Versate un cucchiaio colmo di bicarbonato in una pentola di acqua bollente, mescolate con un cucchiaio e intanto respirate i vapori.

– Fumenti alla camomilla. I suffimigi con la camomilla, oltre a liberare il naso chiuso, aiutano anche a lenire le vie respiratorie infiammate. Mettete nell’acqua bollente una manciata di capolini di camomilla essiccati e un cucchiaio di bicarbonato.

– Fumenti al sale grosso. Se non avete in casa il bicarbonato di sodio, potete sostituirlo con del semplice sale grosso. Scioglietene un cucchiaio nell’acqua bollente e respirate i vapori.

Fumenti per la tosse

– Fumenti all’eucalipto. L’olio essenziale di eucalipto è ottimo per decongestionare le vie respiratorie e placare il mal di gola. Aggiungetene cinque gocce all’acqua bollente, insieme ad un cucchiaio di bicarbonato e respirate i vapori con la bocca aperta.

– Fumenti al tea tree oil. L’olio essenziale di tea tree è un potente antibatterico e antibiotico naturale. È quindi ottimo in caso di influenza, tosse e raffreddore dovuti ad infezioni batteriche. Aggiungete cinque gocce di olio essenziale all’acqua bollente e avvicinate il viso alla pentola. Vi aiuterà anche a purificare la pelle.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago