Benessere

Fuga dissociativa: di cosa si tratta e come si cura

La fuga dissociativa è un’amnesia particolare che può durare qualche ora o diversi mesi. Scopriamone di più e cerchiamo di capire come trattarla.

Quando si parla di fuga dissociativa si intende un periodo di amnesia che può durare anche molto a lungo e che spinge chi ne soffre a perdere alcuni ricordi del proprio passato e a volte anche tutti.
Ciò porta, ovviamente, a problemi nella vita di tutti i giorni e mancanze che nei casi più gravi possono portare chi soffre di questo disturbo a dimenticarsi per diversi tempo della propria vita, iniziandone una nuova.

Fuga dissociativa: sintomi e cause

Spesso può capitare che alcune persone fingano di aver dimenticato qualcosa per poter evitare degli aspetti scomodi della loro vita. Quando questo succede, però, è solitamente semplice riconoscerle in quanto non conoscendo la malattia hanno un modo errato di mostrarne i sintomi.

Chi soffre davvero di questo disturbo tende infatti a comportarsi in modo del tutto normale apparendo solo leggermente confuso. Una volta terminato il momento di amnesia, invece, subentrano spesso vergogna e confusione per essersi ritrovati all’improvviso in una situazione così strana. In alcuni casi, invece, è possibile che la memoria torni lentamente ed in modo sporadico.

Andando invece alla fuga dissociativa e alle cause, si pensa che queste possano essere legate a dei traumi e al forte stress. Traumi in grado di minare l’equilibro psicologico di una persona portandola, appunto, a dissociarsi.

Come si tratta la fuga dissociativa

Ovviamente, per la fuga dissociativa esiste un trattamento ben definito e che si svolge attraverso delle sedute di psicoterapia e di ipnosi. Spesso vengono usati anche dei farmaci che, ovviamente, devono essere prescritti dal medico curante. Lo scopo è quello di comprendere ciò che ha scatenato il primo evento dissociativo, arrivando così a trattare i problemi alla base e rendendo sempre meno frequenti e meno durature le possibili fughe.

Ovviamente si tratta di un trattamento piuttosto lungo e complesso e che non sempre può risolvere del tutto la situazione. Nella maggior parte dei casi, però, questa tende a migliorare significativamente in modo da concedere a chi ne soffre la possibilità di riappropriarsi di una vita il più possibile normale.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago