Alimentazione

Buono da mangiare e ricco di proprietà benefiche: ecco il frutto di feijoa

Andiamo alla scoperta dell’Acca sellowiana o feijoa, una pianta che produce un frutto ottimo da mangiare e ricco di proprietà benefiche.

L’Acca sellowiana, conosciuta ai più con il nome portoghese di feijoa, è un arbusto originario dell’America Latina, in particolare della zona compresa tra il sud del Brasile e il nord dell’Argentina. Stiamo parlando di un arbusto sempreverde la cui altezza può variare tra uno e sette metri che cresce nelle aree di montagna e che produce un frutto ricco di proprietà benefiche.

I frutti della feijoa presentano una buccia verde, molto spessa e dura, che racchiude una polpa di un colore bianco-giallastro e ricca di semi. Solitamente maturano tra settembre e ottobre e, una volta maturi, si staccano spontaneamente dall’albero.

Valori nutrizionali e proprietà del frutto di feijoa

Una delle caratteristiche principali del frutto della feijoa è sicuramente la grande quantità di fibre in esso contenuto. Inoltre, contiene omega 3 e omega 6, acidi grassi fondamentali per la salute del nostro organismo. Infine, al suo interno non mancano vitamina C, vitamina K e acido folico.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/feijoa-fiore-commestibili-petali-4208740/

La presenza di questi nutrienti nel frutto ha diversi effetti benefici sul nostro organismo. La grande quantità di fibre aiuta a regolare l’attività dell’intestino e assiste chi ne fa uso nel combattere le problematiche legate a questa area del corpo.

Omega 3 e omega 6 sono fondamentali per il nostro apparato circolatorio. Fluidificano il sangue, eliminano il grasso e il colesterolo in eccesso in esso contenuti. Tutto questo risulterà in un minor rischio di sviluppare malattie cardiache o infarti.

Mentre le vitamine C e K sono preziose alleate del nostro sistema immunitario, l’acido folico aiuta a prevenire malformazioni del feto durante il suo sviluppo e favorisce la corretta crescita dell’apparato osseo.

Inoltre, il frutto di feijoa aiuta a prevenire le malattie tiroidee ed è un ottimo antiossidante. Ma non solo: grazie al suo grande contenuto di acqua (100 grammi di frutto conferiscono solamente 55 kcal) è un eccellente disintossicante.

Possibili utilizzi del frutto di feijoa

Il frutto di feijoa è un frutto come tanti altri, può tranquillamente essere mangiato a crudo una volta eliminati la spessa buccia e i tanti semi presenti nella sua polpa. Tuttavia, è possibile abbinarla a numerose ricette: basta un po’ di fantasia!

Per i più coraggiosi, è possibile cibarsi anche dei fiori di questa pianta. I fiori sono commestibili freschi, appena raccolti dalla pianta ma possono anche essere utilizzati per preparare delle deliziose tisane tipiche della cultura brasiliana.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/feijoa-fiore-commestibili-petali-4208712/

Mattia Mondo

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

1 mese ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

2 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 mesi ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 mesi ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 mesi ago