Alimentazione

Frullato proteico post allenamento: 3 gustose ricette

Il frullato proteico è un ottimo spuntino. Saziante e sano, non fa ingrassare e accresce la massa muscolare. Vediamo come prepararlo.

Non c’è nulla di meglio di un frullato proteico per recuperare le energie dopo l’allenamento o per placare la fame a metà mattina e metà pomeriggio.

Le possibili ricette per prepararlo sono tantissime, sia con sia senza proteine in polvere. L’importante è trovare il giusto equilibrio tra sapore e nutrimento. Vediamo come fare un frullato proteico buono e sano.

Frullato proteico post allenamento con proteine in polvere

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/frullato-mango-carambola-ananas-2285722/

Il primo frullato proteico con proteine in polvere che vi suggeriamo è quello a base di mango, ananas e banana. Gli ingredienti sono:

– 1 tazza di latte scremato (o latte di mandorle o latte di soia),

– 60 grammi di polpa di mango,

– 60 grammi di banana,

– 60 grammi di ananas,

– 1 misurino di proteine in polvere.

Per preparare il frullato, vi basta mettere tutti gli ingredienti nel frullatore, fino ad ottenere una miscela cremosa. Se volete, potete aggiungere anche altri ingredienti alla ricetta base, ad esempio altra frutta.

Un altro frullato molto buono è quello con fragole e cacao, sano e allo stesso tempo golosissimo! Gli ingredienti sono:

– 1 tazza di latte scremato (o di mandorle o di soia),

– 10 fragole,

– 2 cucchiai di cacao amaro in polvere,

– 1 misurino di proteine in polvere al gusto cacao.

Anche in questo caso, tutto quello che dovete fare è frullare insieme tutti gli ingredienti, fino ad ottenere una crema omogenea e non troppo densa. Potete arricchire il frullato con un cucchiaio di yogurt greco senza grassi o con qualche scaglia di cioccolato fondente.

Frullato proteico senza proteine in polvere

Se non amate le proteine in polvere, potete preparare un frullato proteico naturale, come quello a base di avena, cacao e banana. Gli ingredienti sono:

– 1 tazza di latte scremato (o latte di soia o di mandorle),

– 1 banana,

– 2 cucchiai di fiocchi d’avena,

– 1 cucchiaio di cacao amaro in polvere.

Ancora una volta, dovete solo frullare insieme tutti gli ingredienti, fino a quando non avrete ottenuto un composto cremoso.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago