Benessere

Formicolio alla schiena: da cosa dipende e come intervenire

Da cosa dipende il formicolio alla schiena? Le cause possono essere diverse, ma è necessario intervenire il prima possibile.

Vi è mai capitato di avvertire un formicolio alla schiena? Niente panico: nella maggior parte dei casi non c’è nulla di cui preoccuparsi. In ogni modo, è bene recarsi da un fisioterapista il prima possibile, in modo da ridurre eventuali dolori lungo la colonna vertebrale e scongiurare possibili ricadute.

Formicolio alla schiena: cause

Il formicolio alla schiena può essere provocato da più fattori ed estendersi fino alle mani, alle gambe o ai piedi. Non solo, può anche comportare un dolore, saltuario o costante, lungo la colonna vertebrale o sulle spalle. Generalmente, la problematica è causata da una contrattura, uno stiramento oppure uno strappo alla schiena. In casi gravi, invece, può essere generata da radicolopatia, una condizione medica che, oltre all’intorpidimento, può provocare forte dolore e debolezza generale.

Che il formicolio alla schiena sia lato destro o lato sinistro poco importa. Ciò che conta è scoprire la causa il prima possibile, in modo da intervenire con la terapia adatta. Quasi sempre, con un po’ di fisioterapia si risolve tutto. Lo specialista si occuperà del paziente in tre fasi: la prima volta a ridurre il dolore, la seconda mirata ad educare il soggetto alla corretta postura e la terza utile ad evitare ricadute.

Schiena addormentata: il trattamento e la cura

Considerando che il mal di schiena è una delle patologie più diffuse tra la popolazione nostrana, è bene comprendere al meglio le cause. Spesso, infatti, la problematica è causata ad una postura scorretta, magari dovuta da ore ed ore trascorse davanti al computer. In ogni modo, il consiglio migliore può darlo solo il fisioterapista. Sarà sempre lui, inoltre, a stabilire il trattamento e la cura più adeguati al quadro clinico in oggetto.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

1 mese ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

1 mese ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

3 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 mesi ago