Bellezza

Forma delle unghie: quale scegliere tra i tanti tipi?

Arrotondata? A mandorla? Vediamo come scegliere la giusta forma delle unghie, in base alle proprie esigenze e alla forma delle mani.

Quando ci prepariamo a fare la manicure, ci soffermiamo a lungo sulla scelta del colore di smalto da usare, trascurando un elemento molto più importante: la forma delle unghie. Non ci si presta molta attenzione, ma la forma, oltre che la sostanza, vuole la sua parte.

Per scegliere tra i tanti tipi di unghie non basta basarsi sugli ultimi trend, bisogna anche considerare le caratteristiche delle stesse. Non tutte sanno, però, nel dettaglio quali sono queste forme, e ancora meno sanno quali scegliere per la propria manicure. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Forma unghie, gel e ricostruzione

Ovviamente la forma delle unghie deve essere fatta con la ricostruzione con gel, che è possibile fare anche in modo fai da te, ma è consigliabile rivolgersi a un estetista. Questa tecnica dà anche molti vantaggi: dura fino alle 4 settimane e rende le unghie più spesse e resistenti. Ecco quali sono le forme più gettonate nella ricostruzione:

Come scegliere la forma delle unghie

Come detto, le unghie nella beauty routine di ciascuna sono importantissime, e scegliere le forma è una delle caratteristiche peculiari. Ecco quale scegliere a seconda del tipo di mani e di dita che si hanno!

Unghie quadrate (o squadrate)

La forma quadrata è tra le più amate, soprattutto da chi sceglie di fare una manicure gel con nail art. Perfetta sia per le unghie corte che per quelle lunghe, è da evitare se le dita non sono molto affusolate, perché potrebbe renderle tozze. Inoltre, le unghie quadrate sono molto delicate, perché gli angoli appuntiti si spezzano facilmente.

Unghie rotonde (o arrotondate)

Le unghie arrotondate sono perfette per chi soffre di fragilità alle stesse. Questa forma, infatti, e espone meno alla rottura rispetto a quella quadrata. Si adatta bene sia alle unghie corte che a quelle lunghe e dona anche a chi non ha le dita affusolate.

Unghie ovali

La forma ovale è la più classica, adatta sia a mani affusolate sia a quelle un po’ tozze. Riesce meglio sulle unghie molto lunghe o di media lunghezza. Necessita di poca manutenzione e non espone le unghie al rischio rottura. Se siete indecise tra la forma ovale e quella quadrata, potete scegliere le unghie squovali, ovvero quadrate, ma con gli angoli arrotondati.

Unghie a mandorla

Le unghie a mandorla sono simili a quelle ovali, ma sono leggermente più appuntite. Ricordano, appunto, la forma di una mandorla. Questa forma aiuta a snellire e allungare le dita, ma necessita di unghie molto lunghe.

Unghie a stiletto

Le unghie con gel a punta, anche dette a stiletto, sono estremamente appuntite, molto più di quelle a mandorla. Ottenere questa forma su unghie naturali, senza farle spezzare, è impossibile, bisogna ricorrere alla ricostruzione gel.

Unghie a ballerina

La forma a ballerina, o coffin, somiglia a quella a stiletto, ma ha la parte finale della punta squadrata. Anche in questo caso, è meglio ricorrere alla ricostruzione gel.

Federica Maria Ferrara

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

6 giorni ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

1 settimana ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

1 settimana ago