Benessere

Quali sono le fobie più comuni degli italiani? Ecco l’elenco completo!

È stata stilata dal centro studi Coop la lista delle fobie più comuni degli italiani. Al vertice ci sono il buio, il volo, i cani e le malattie… con un andamento costante e duraturo.

Per grandi e piccini la paura sembra essere una reazione umana dettata dall’istinto di sopravvivenza, ma non solo. Spesso si tratta di qualcosa che viene generato nella nostra testa ed è del tutto irrazionale e inefficace, in quanto a meccanismo auto-difensivo. Infatti l’oggetto della paura (come il buio, i ragni e così via) il più delle volte non è affatto pericoloso! Il centro studi italiano Coop è intervenuto completando una ricerca riguardo le fobie più comuni nel nostro paese. Il primato spetta ancora a buio, volare, cani e malattie!

Fobie più comuni in Italia, la lista aggiornata

Confrontando l’andamento degli anni precedenti il centro di ricerca e studi Coop Italia ha stilato quella che è la lista delle paure più diffuse degli italiani. Nei primi due posti rimangono inalterate le classiche fobie: quella del buio e del volo. Poi, in rapido aumento la paura dei cani, unico animale domestico della lista, seguito da api, farfalle, serpenti, ragni e topi.

donna fobie

Altre tipologie variano in base ai fatti di cronaca internazionali: ad esempio è in calo la paura del terrorismo o di viaggiare in questo periodo! Il timore della guerra è passato, in soli dieci anni, dal 18° posto al 36° in quanto vista sempre più improbabile nell’immaginario collettivo. Anche la paura di perdere il lavoro sembra quasi essere superata del tutto. Infatti è passata dal 3° al 25° posto dal 2008 ad oggi così come la fobia del futuro, che dal 5° posto è arrivata all’11°.

Per quanto riguarda le fobie peggiori in crescita, ci sono quelle della solitudine (negli ultimi due anni da 19° è passata a 8° posto) e del cambiamento (da 23° a 18° posizione). Che dire, i timori delle persone comuni sono davvero innumerevoli e purtroppo possono influenzare molto nella ricerca del benessere e della pace interiore. Di certo aumentare l’autostima, ed essere più sicuri di se stessi, può essere un aiuto in questa direzione, ma non l’unico!

Combattere la paura è possibile, ecco come fare

La paura è un sentimento umano naturale eppure del tutto irrazionale. Colpisce persone di ogni età: dai bambini con la paura del buio fino ai grandi con quella di invecchiare. Ma è davvero possibile sconfiggerla una volta per tutte? Ebbene sì, se si conosce cos’è e si riesce ad affrontare nel giusto modo. Per prima cosa una aiuto valido ed efficace è quello della conoscenza. Leggere su un libro oppure informarsi su enciclopedie on-line riguardo all’oggetto della nostra fobia è il primo passo.

Mentre si procede con l’approfondimento bisogna assicurarsi di comprendere appieno ciò che si sta leggendo, altrimenti il rischio è di aumentare la confusione e la paura a riguardo. Una volta fatto ciò, basta concentrarsi sulla cosa in modo razionale ed analitico e ripetersi ciò che abbiamo imparato a riguardo. Insomma istruirsi bene, conoscere e comprendere sono davvero la strada per vedere con occhi saggi quella che era la nostra più grande paura!

Serena Cantelmi

Recent Posts

Proteggiamo la pelle delicata con la giusta crema solare

Qual è il miglior fattore di protezione solare per la pelle a tendenza acneica? La…

2 settimane ago

Salute orale e mente: come salivazione e sorriso aiutano a ridurre lo stress

L'indagine per conto di Curasept dimostra che la salute della bocca non incide solo su…

3 settimane ago

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 mesi ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

3 mesi ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

3 mesi ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

3 mesi ago