Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/esercizio-allenamento-yoga-a-rulli-1284370/
Sommario articolo
Il foam roller è diventato un attrezzo indispensabile per l’allenamento, sia in casa che in palestra. Si tratta di un rullo in schiuma, come si può intuire dal nome, che fino a qualche anno fa era utilizzato solo in fisioterapia per curare le contratture muscolari.
Oggi il rullo è usato non solo per rilassare i muscoli, ma anche per migliorare la circolazione, eliminare i ristagni di liquidi e quindi combattere la cellulite. Vediamo meglio come utilizzarlo e quale scegliere.
Il foam roller serve per fare il massaggio miofasciale, ovvero un massaggio delle fasce muscolari, che aiuta a sciogliere le contratture, a prevenire gli infortuni, a riattivare la circolazione e combattere la ritenzione idrica. Si consiglia di utilizzare i rulli da massaggio anche per riscaldare i muscoli prima dell’allenamento e per rilassarli alla fine.
Può essere utilizzato sia per la parte superiore del corpo sia per quella inferiore, ma viene usato soprattutto per i muscoli della schiena, anche in caso di dolori dovuti ad una postura scorretta e allo stare seduti o in piedi per molte ore.
In commercio esistono tantissimi tipi di rulli, grandi o piccoli, con superficie liscia o lavorata, adatti a diverse esigenze. L’importante è scegliere un roller facile da maneggiare, non troppo grande, che possa essere usato sia per la schiena, sia per le braccia e le gambe.
Gli esperti di fitness, inoltre, consigliano di scegliere i rulli lisci, perché più efficaci, anche se leggermente più dolorosi di quelli lavorati. Per quanto riguarda i costi, il prezzo di un buon attrezzo si aggira intorno ai 30-40 euro.
Come rilassare i muscoli con il foam roller? In modo molto semplice: basta distendersi sul tappetino e posizionare il rullo sotto la schiena, facendolo scivolare con il peso del corpo. L’esercizio va fatto con molta lentezza, per circa cinque minuti, prima o dopo l’allenamento a casa e in palestra (ma anche indipendentemente da esso).
Per la cellulite, il massaggio con il roller va fatto mattina e sera, per circa dieci minuti. Il rullo va posizionato sotto i glutei, per poi farlo scivolare fino alle ginocchia.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/esercizio-allenamento-yoga-a-rulli-1284370/
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…