ospedale medico stetoscopio
Sommario articolo
Infiammazione aspecifica, la flogosi può colpire chiunque. Non solo, può essere una malattia acuta e cronica e, di conseguenza, evolvere in modi differenti e con sintomi quasi opposti. Vediamo quali sono le classificazioni della patologia, le cause, il trattamento e le cure più efficaci.
La flogosi non è altro che un’infiammazione che l’organismo umano mette in atto automaticamente quando si sente in pericolo. Nello specifico, agisce in risposta ad un danno cellulare causato da agenti di varia natura (fisici, chimici o biologici). Così facendo, e grazie all’intervento delle cellule del sistema immunitario, dà il via al cosiddetto processo di riparazione. Tra le cause più comuni di flogosi ci sono:
La flogosi, lieve o intensa, si manifesta in modi diversi in base alla causa scatenante e alla tipologia dell’infiammazione. Dall’arrossamento al gonfiore, passando per l’aumento di calore e temperatura corporea e il dolore: questi sono solo alcuni dei possibili sintomi. In base a questi ultimi, si classifica in flogosi acuta o cronica.
Che la flogosi sia intensa o lieve, può essere acuta o cronica. Nel primo caso, si tratta di un’infiammazione che si risolve nel giorno di pochi giorni. Solitamente arriva in modo improvviso e coinvolge per lo più i vasi sanguigni. Quando è cronica, invece, è una conseguenza della fase acuta non del tutto risolta. Pertanto, la durata è maggiore e sono coinvolti anche i tessuti. Non solo, si possono distinguere anche due tipi di infiammazione cronica: la flogosi granulomatosa e quella interstiziale. Come avrete facilmente intuito, non si può parlare di un’unica cura. In ogni modo, lo scopo del trattamento è promuovere il processo di riparazione cellulare e ridurre gli effetti negativi.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…