Benessere

Flebite: i rimedi naturali che funzionano

Per chi soffre di flebite, i rimedi naturali rappresentano un buon modo per trovare facilmente sollievo. Scopriamo quali sono i più efficaci tra tutti.

Quando si parla di flebite, i rimedi naturali sono uno degli argomenti più battuti. Questa condizione, che può presentarsi in seguito a svariate cause, porta infatti a provare forti dolori alle gambe. Cerchiamo quindi di riconoscerne i sintomi e di capire come agire in modo naturale per coadiuvare le terapie prescritte dal medico curante e provare al contempo sollievo.

Flebite: sintomi e cause da conoscere

Come già accennato, la flebite può presentarsi per problemi diversi. In genere le cause sono legate a traumi a carico delle vene, ad infezioni batteriche, a malattie o all’uso di farmaci aggressivi. Esiste poi una percentuale di ereditarietà che può entrare in campo.

problemi gambe

Quanto ai sintomi tra i più comuni ci sono:

– Dolore
– Prurito
– Edemi a carico delle gambe
– Bruciore
Calore
– Arrossamento delle vene in superficie
– Febbre
– Senso di intorpidimento

In genere, in presenza di uno o più sintomi è opportuno recarsi dal medico al fine di ottenere una diagnosi. Fatto ciò, alle cure consigliate si potrà aggingere la possibilità di aiutarsi nel curare la flebite con rimedi naturali.

Flebite gambe: i rimedi naturali più efficaci

La prima cosa da fare quando si soffre di flebite è quella di modificare l’alimentazione. Evitare i così detti cibi infiammanti (zuccheri, carne rossa, latticini e alimenti ricchi di grassi saturi) può infatti aiutare a lenire il senso di malessere. Quanto agli alimenti consigliati ci sono i ribes, i mirtilli, lo zenzero, la curcuma, le noci, gli asparagi, l’anguria e l’aglio.

Andando ai rimedi veri e propri, il ribes nigrum, unito alla Centella asiatica dona sicuramente un certo sollievo alle gambe. Allo stesso tempo, lavorando sempre sullo stile di vita, si dovrebbero incrementare le camminate e tenere le gambe sollevate almeno mezz’ora al giorno. Ci sono poi pomate a base di centella asiatica o vite rossa che aiutano ad alleviare il gonfiore e che rendono le gambe più leggere.

Infine, degli impacchi a base di gel di Aloe vera, possono aiutare a non sentire dolore.
Ciò che conta è inserire questi rimedi all’interno della cura prescritta dal medico e all’eventuale utilizzo (se consigliato) delle calze elastiche. Agendo in sinergia si otterranno infatti maggiori benefici.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago