Benessere

Fitness del futuro: come la tecnologia cambierà il modo di fare allenamento

Tutorial online, applicazioni per esercizi e regimi alimentari: con il lockdown sembra che anche il fitness del futuro sarà diverso. Vediamo come.

Il fitness del futuro sarà sicuramente diverso da quello che conosciamo, ne abbiamo già avuto un assaggio durante il lockdown. Infatti il Coronavirus ha tenuto a casa anche gli amanti di sport e palestra, che hanno dovuto trovare modi alternativi per allenarsi. Allenamenti a distanza e applicazioni di fitness però ci hanno fatto capire che possiamo allenarci dove vogliamo proprio grazie ai programmi di esercizi personalizzati e online. Il fitness del futuro quindi sarà tecnologico e all’insegna di allenamenti che ci seguono ovunque e che garantiscono comunque risultati straordinari, senza l’obbligo della palestra. Vediamo di capire in che modo cambierà il fitness.

App e fitness del futuro: cosa dicono gli studi

Un recente sondaggio relativo alle modalità di allenamento degli sportivi, condotto da Urban Sports Club, ha evidenziato in che modo sta cambiando il modo di allenarsi in tutta Europa.

Il fitness del futuro, che è stato già sperimentato durante la quarantena, viaggia attraverso applicazioni mobile. Le più scaricate in assoluto sono quelle che tracciano attività e progressi fisici, seguite da quelle che propongono schede di allenamento e da Youtube.

attrezzatura da fitness

Insomma circa il 59% degli atleti utilizza una app per allenarsi, il che rende gli sportivi smart e tecnologici. Ma questo non riguarda solo le piattaforme di fitness. Infatti anche l’utilizzo di dispositivi per allenamenti e street workout è vertiginosamente aumentato.

Fasce cardio, sensori portatili grandi meno di un orologio, telecamere e action cam sono solo alcune delle periferiche utilizzate dagli amanti del fitness del futuro. Il cambiamento però non interessa solo i singoli sportivi. Anche palestre e altri centri fitness hanno deciso di dotarsi di questi dispositivi, soprattutto per migliorare e variare l’offerta.

Inoltre il 16% degli italiani che frequentano palestre usa proprio l’applicazione del suo centro sportivo.

Dispositivi di monitoraggio per il fitness

Come abbiamo detto una delle tendenze del fitness del futuro è l’utilizzo di dispositivi dedicati allo sporto o al monitoraggio dei progressi fisici. Infatti rimangono i più venuti, ed utilizzati, i dispositivi da indossare.

I fitness tracker sono utilizzati da circa un italiano su quattro, mentre il 20% dei nostri sportivi usa dispositivi di fitness dotati di GPS. Inoltre la tecnologia aiuta anche a trovare l’abbigliamento e l’attrezzatura tecnica necessaria per allenarsi. Perciò, anche secondo gli stessi sportivi, il futuro del fitness sembra essere strettamente legato alla tecnologia. Non solo grazie a questo cambiamento sarà possibile prenotare le lezioni da remoto, pratica già implementata durante il lockdown.

In ogni caso l’obiettivo è quello di favorire l’accesso a più strutture sportive, e quindi praticare diverse discipline. Tutto con un unico abbonamento.

Davide Marroccoli

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

1 settimana ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

1 settimana ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

1 settimana ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago