Fonte foto: https://pxhere.com/it/photo/1374297
Sommario articolo
Siamo sempre più abituati a lavorare rimanendo seduti per ore e ore ininterrottamente, e a risentirne sono principalmente la schiena e le articolazioni. Uno stile di vita sedentario è la prima causa di dolori lombari e articolari, che se sottovalutati possono cronicizzare e diventare difficili da sconfiggere. Per prevenire e curare questi disturbi, occorre dedicarsi ad un po’ di attività fisica. Perché non farlo da seduti, proprio come siamo abituati a svolgere la maggior parte delle nostre azioni quotidiane? La fitball può giungerci in aiuto.
La fitball è una semplice palla di gomma di grandi dimensioni, utilizzata per svolgere moltissimi esercizi rivolti principalmente alla muscolatura del tronco – addominali, schiena, glutei. In commercio se ne trovano di diverse misure: il modo migliore per scegliere quella adatta consiste nel sedercisi sopra e verificare che i piedi siano poggiati a terra, con le ginocchia piegate ad angolo retto.
Tra i principali benefici della fitball, si può apprezzare un notevole miglioramento nella postura. Sedersi sulla palla costringe infatti a rimanere con la colonna vertebrale ben eretta e a compiere in continuazione dei micromovimenti per aggiustare la propria posizione, dal momento che è necessario mantenersi in equilibrio.
A giovarne sarà proprio la nostra schiena, costretta a sopportare notevoli pressioni a causa di una postura sbagliata. Ecco perché utilizzare la fitball può alleviare il mal di schiena e prevenire i dolori lombari. Quali sono i migliori esercizi posturali per rafforzare la muscolatura lombare?
Siediti sulla palla e poggia bene i piedi a terra, quindi posiziona le mani sulle anche e inizia a muoverti lentamente a destra e a sinistra, ondeggiando. Questo esercizio permette una mobilizzazione laterale dei muscoli finali della schiena, che soffrono molto della sedentarietà.
Un altro esercizio molto utile per allungare la muscolatura della schiena è questo: seduto sulla fitball con i piedi ben poggiati a terra, posiziona una mano sulla palla, al fianco della gamba corrispondente. Solleva l’altro braccio fin sopra la testa, tenendo in tensione il busto. Quindi ripeti con il braccio opposto.
Per rinforzare i muscoli della schiena, prova anche quest’ultimo esercizio: partendo dalla posizione seduta con le braccia sollevate verso l’alto, scivola pian piano in avanti fino a trovarti con la schiena poggiata sulla palla. Raddrizza le gambe e cerca di toccare il pavimento con le dita, allungando bene tutti i muscoli.
Fonte foto: https://pxhere.com/it/photo/1374297
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…