Fonte foto: https://pixabay.com/it/il-finger-food-buffet-buffet-freddo-1108565/
Sommario articolo
Il finger food è un nuovo stile di cucina che sta spopolando nel nostro Paese. Permette di mangiare qualcosa di facile e veloce, senza bisogno di sedersi a tavola e senza rinunciare al gusto. Esistono centinaia di stuzzichini, che puoi preparare in pochi minuti, grazie ai quali puoi dare vita ad un pasto completo: dall’antipasto al dessert, sei vuoi stupire i tuoi commensali è questa la scelta giusta. Vediamo qualche ricetta di finger food semplice e rapidissima.
Con un po’ di fantasia, puoi preparare un buffet ricco di portate che non necessitano di forchetta e coltello per essere consumate. Bruschette, tramezzini, salatini, polpette e molto altro ancora: puoi sbizzarrirti nel presentare ai tuoi amici finger food che avranno grandissimo successo.
Ad esempio, una ricetta gustosissima è quella degli involtini melanzane e pomodorini con i pistacchi. Trita 80 grammi di pistacchi e mescola con 80 grammi di pangrattato e 1 spicchio d’aglio. Taglia a fettine due melanzane per la loro lunghezza e passale dapprima in due uova sbattute con un pizzico di sale e poi nel pangrattato con i pistacchi.
Una volta impanate, friggi le fette di melanzane in olio caldo fino a doratura, lasciale asciugare su carta da cucina e avvolgi ogni fetta attorno ad un pomodorino. Chiudi l’involtino con degli stuzzicadenti e servi su un piatto da portata.
Se sei invece alla ricerca di ricette di stuzzichini per aperitivo, puoi provare a fare in casa delle sfogliatine con scamorza. Stendi una pasta sfoglia rettangolare su una teglia e cospargila con due cucchiai di salsa di pomodori secchi. Poi spolvera con due cucchiai di parmigiano grattugiato e aggiungi 100 grammi di scamorza affumicata tagliata a listarelle.
Copri con una seconda pasta sfoglia rettangolare e taglia fino a formare dei quadretti. Spennellali con un tuorlo d’uovo e cospargili di semi di papavero. Cuoci in forno a 200° C per circa 20 minuti e taglia le sfogliatine, quindi servile su un piatto da portata.
Per un apericena da leccarsi i baffi non possono mancare alcuni tipici finger food. Oltre alle intramontabili patatine fritte, prepara tartine di tutti i tipi – come ad esempio quelle con salsa tonnata e olive, o quelle con crema di burro aromatizzato all’aneto e salmone.
Puoi inoltre preparare degli sfiziosi spiedini di verdura e formaggio da cuocere in forno, dove puoi scatenare la tua fantasia e utilizzare i prodotti di stagione che preferisci.
In molti si chiedono se consumare spesso finger food faccia male alla salute. Bisogna ricordare che, come sempre, è l’eccesso a creare problemi. Ci sono stuzzichini che sono particolarmente grassi e quindi andrebbero consumati con moderazione. Stesso discorso per quelli conditi con molto sale o per i cibi fritti.
Si può però scegliere di preparare finger food facendo attenzione agli ingredienti e alle modalità di cottura. Ricorda di seguire sempre una dieta varia e di portare in tavola quotidianamente cibi salutari, che come abbiamo visto possono anche essere al tempo stesso molto golosi!
Fonte foto: https://pixabay.com/it/il-finger-food-buffet-buffet-freddo-1108565/ , https://pixabay.com/it/salatini-pizzette-happy-hours-2302223/
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…