Benessere

Febbre intermittente: di cosa si tratta e come si cura

La febbre intermittente si presenta quando la temperatura subisce delle fluttuazioni che vanno da apiressia a febbre alta. Scopriamo meglio di cosa si tratta.

Quando si parla di febbre intermittente si intende una variazione continua della temperatura corporea che va da totale assenza di febbre a temperature anche molto alte.
Questo fenomeno di febbre che sale e scende può avere una cadenza variabile che a volte si manifesta nel giro di poche ore ed alte in quello di giorni.
Presente in varie classificazioni, questa febbre che non passa ma che varia di continuo è da considerarsi diversa dalla febbre persistente. E tutto proprio perché quando scende la temperatura si abbassa al di sotto dei 37 gradi.

donna con malessere

Perché si presenta questo genere di febbre

A differenza della febbre remittente che pur variando di qualche grado durante il giorno, nei momenti di calo non scende mai al di sotto dei 37 gradi, la febbre intermittente può variare da un giorno all’altro ma anche a distanza di due o tre giorni.

Andando alle modalità con cui può presentarsi esiste una classificazione ben precisa che prevede alcune fasi che sono:

– Quotidiana, con oscillazioni che si presentano più volte e nel giro di poche ore.
– Biquotidiana, con variazioni che si presentano per un massimo di due volte al giorno.
Terzana, con febbre che compare un giorno, per poi sparire e ripresentarsi quello dopo.
– Quartana, con febbre che dura un giorno per poi sparire per due e presentarsi ancora dopo.
– Quintana, con febbre alta che si presenta ogni cinque giorni scendendo del tutto in quelli intermedi.

Quando si presenta è quindi molto importante prestarvi attenzione perché può essere indicativa di alcune patologie importanti e per le quali è il caso di consultare un medico.

Quali sono le possibili cause dietro la febbre intermittente

Tra le più note ci sono l’Aids, i dotti biliari infiammati, il tumore al rene, la febbre da infezioni batteriche, l’endocardite, il morbo di Crohn, la malaria, la setticemia, etc…
Davanti ad episodi febbrili di questo tipo è quindi molto importante parlare con il medico al fine di avviare le opportune indagini e risalire alla causa.

Per farlo, in genere, il medico può prescrivere un esame del sangue, radiografie ed altri esami.
Detto ciò, ci sono casi in cui questo tipo di febbre viene definita idiopatica in quanto pur dopo gli opportuni controlli rimane senza cause accertate.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago