Benessere

Febbre dopo intervento: nella maggior parte dei casi è normale, ma attenzione ai gradi

È normale avere la febbre dopo un intervento? Assolutamente sì, ma ci sono alcune situazioni in cui è necessario fare attenzione.

Cosa fare in caso di febbre dopo un intervento? Innanzitutto, è bene sottolineare che, nella maggior parte dei casi, non c’è nulla di cui preoccuparsi. Si tratta di una reazione fisiologica considerata normale, tanto che non sono necessari i farmaci. In alcune situazioni, però, è bene prestare attenzione e rivolgersi immediatamente al proprio medico.

Febbre dopo intervento: le cause

Avere la febbre dopo un intervento è assolutamente normale, ma ci sono alcune situazione a cui bisogna prestare maggiore attenzione. Quando ci si sottopone ad un’operazione chirurgica, il corpo vive uno stress notevole, motivo per cui potrebbe rispondere con un’infiammazione generalizzata. Quest’ultima potrebbe portare all’aumento della temperatura corporea, che fino a 37,5° viene considerata normale.

La febbre post operatoria, nella maggior parte dei casi, non supera i 37,5° e passa nel giorno di due, tre giorni al massimo. In situazioni come queste, inoltre, è quasi sempre consigliato non assumere antinfiammatori perché l’aumento della temperatura è considerata come una reazione fisiologica.

Quando la febbre dopo l’intervento chirurgico arriva a 38°, invece, è bene preoccuparsi. In casi come questi, se non si è ricoverati in ospedale, è consigliato chiamare immediatamente il proprio medico. I motivi che possono aver causato l’innalzamento della temperatura corporea possono essere diversi, come: ascessi, polmoniti, trombosi venosa profonda e infezioni urinarie.

Febbre post operatoria: è normale, ma fate attenzione

E’ bene sottolineare ancora una volta che la febbre post operatoria è, nella maggior parte dei casi, normale e scompare da sola senza l’aiuto dei farmaci. Discorso a parte per la febbre dopo l’intervento al ginocchio. In questi casi la temperatura corporea può arrivare anche a 39° e durare qualche giorno. Quasi sempre, però, non c’è nulla di cui preoccuparsi perché è causata da una ipersensibilità nei confronti delle proteine che vengono riassunte nel sistema circolatorio. In ogni modo, con un po’ di riposo e l’aiuto della tachipirina tutto torna nella norma.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago