Benessere

Cosa c’è da sapere sui farmaci equivalenti al vicks vaporub

Scopriamo quali soni i farmaci equivalenti al vicks vaporub e come acquistarli nel modo corretto.

Quando si parla di farmaci equivalenti al vicks vaporub si intendono quei medicinali da banco che possono essere acquistati in sostituzione del farmaco ufficiale in quanto a base dello stesso principio attivo. Farmaci generici che quindi solitamente costano meno e che si possono utilizzare al posto di quello ufficiale. Nel caso del vicks vaporub, non ci sono farmaci simili. Per fortuna, però, esistono diversi sostituti che si possono utilizzare al fine di ottenere gli effetti desiderati.

Farmaci equivalenti al vicks vaporub e come comportarsi

Se si cercano i farmaci equivalenti al visks vaporub, il cui minsan è 021625076, è importante sapere che trovarne uno identico e quindi a base degli identici principi attivi non è semplice.

unguento

Ci sono però dei sostituti che è possibile vagliare insieme al medico curante e che sono il fomentil (particolarmente utile contro il catarro), il calyptol (coadiuvante nel trattamento delle riniti e delle laringiti), il kaloba (di origine vegetale e utile contro i raffreddori), etc…

Ovviamente prima di usarli è sempre indispensabile chiedere un parere al proprio medico curante, optando magari per la scelta più adatta sia alla condizione che si intende trattare che alla risposta che si ha normalmente con i farmaci da banco. Il tutto tenendo sempre d’occhio eventuali reazioni allergiche.

Inutile dire che a tutto ciò si possono aggiungere anche dei rimedi naturali per il raffreddore come l’eucalipto, il timo, il rosmarino, etc… Tutti rimedi che si possono trovare in erboristeria.

I farmaci equivalenti al vick vaporub per bambini

Andando ai più piccoli, oltre al prodotto ufficiale adatto ai più piccoli e studiato appositamente per loro, ci sono dei rimedi che si possono utilizzare in sostituzione. Tra i tanti ci sono l’unguento respiro bene baby, il pectatussan ed il purae aria d’abete.

Anche in questo caso, aiutarsi con vapori caldi e prodotti naturali può essere utile per ottenere un buon risultato. Trattandosi di bambini, però, l’avvertimento principale è sempre quello di chiedere prima il parere al pediatra. Solo così si potrà infatti ottenere il meglio e senza il rischio di andare incontro a inutili controindicazioni.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago