Benessere

Farmaci equivalenti Clenil, quali sono e per cosa si utilizzano

Il Clenil viene prescritto in presenza di patologie che coinvolgono l’apparato respiratorio: vediamo quali sono i farmaci equivalenti.

Quali sono i farmaci equivalenti del Clenil? Questo medicinale, consigliato per la cura di malattie che coinvolgono la respirazione, si può acquistare nelle farmacie, sia fisiche che online, soltanto dietro presentazione della ricetta medica. Vediamo quali sono i sostituti e cosa sapere prima dell’acquisto.

Quali sono i farmaci equivalenti Clenil?

Il Clenil è un farmaco disponibile in commercio sotto forma di flaconcini e sospensione da nebulizzare. Essendo un corticosteroide, viene prescritto dal medico per curare asma, broncostenosi e riniti allergiche, sia stagionali che croniche, compresa la febbre da fieno (pollinosi). Equivalenti del Clenil sono tutti quei farmaci il cui principio attivo è il beclometasone, utilizzato come antinfiammatorio steroideo. Medicinali di questo tipo sono in grado di ridurre il gonfiore e l’irritazione nelle pareti delle vie aeree, come naso e polmoni, facilitando la respirazione.

Che sia il farmaco l’originale o il sostituto, il dosaggio massimo non deve mai superare le otto applicazioni al giorno. In ogni modo, è bene fare riferimento alle indicazioni del medico o al foglietto illustrativo. Inoltre, per evitare confusione, è opportuno sottolineare che l’Aircort non è equivalente del Clenil. Il primo medicinale, infatti, ha come principio attivo il budesonide e viene prescritto per curare l’asma bronchiale e la laringite subglottica molto grave.

Clenil equivalente: il prezzo

Il Beclometasone Teva è equivalente del Clenil. Mentre l’originale viene venduto ad un prezzo indicativo di 11,69 euro, per una scatola da 20 fiale monodose da 2 ml, il sostituto nella medesima quantità costa 8,77 euro. E’ bene sottolineare che tra il medicinale originale e il suo equivalente non c’è alcuna differenza. In ogni modo, i medici consigliano di seguire una cura sempre con il medesimo farmaco. Questo significa che se si inizia una terapia a base di Clenil è opportuno continuare acquistando sempre lo stesso medicinale, così come dovrebbe avvenire nel caso in cui la cura fosse iniziata con Beclometasone.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

1 settimana ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

2 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

2 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

2 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

2 settimane ago

Non mangiare questi cibi se hai problemi al cuore: la lista completa

Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…

2 settimane ago