Benessere

Farmaci equivalenti Ciproxin: quali sono e a cosa servono

Quali sono i farmaci equivalenti di Ciproxin? Vediamo i generici e scopriamo quando è consigliata l’assunzione e quando non lo è.

I farmaci equivalenti Ciproxin sono consigliati per curare diverse patologie, alcune piuttosto gravi. Prima di assumere il medicinale, però, è bene conoscere gli effetti collaterali e comunicare eventuali terapie in atto al proprio medico curante. Vediamo quali sono i generici, a cosa servono e il prezzo di vendita.

Farmaci equivalenti Ciproxin: quali sono?

Prima di vedere i farmaci equivalenti del Ciproxin, vediamo a cosa serve questo medicinale. Si tratta di un farmaco che, per essere acquistato, necessita di prescrizione medica. Generalmente, il dottore lo consiglia in presenza di infezioni batteriche dell’apparato respiratorio, delle vie urinarie, del tratto gastrointestinale, delle ossa e delle articolazioni. Inoltre, è prescritto anche per curare la gonorrea, alcune setticemie e la neutropenia. E’ consigliato seguire alla lettera le indicazioni del medico perché questo farmaco si assume con un dosaggio variabile in base alla malattia da contrastare.

Fatta questa breve ma doverosa premessa, vediamo il suo equivalente: ciprofloxacina è il nome commerciale, ovvero quello che troverete impresso sulla scatola del generico. Così come l’originale, anche questo farmaco si assume per trattare le patologie indicate sopra.

Ciproxin equivalente: il prezzo

Dopo aver visto il Ciproxin a cosa serve, diamo uno sguardo al prezzo del farmaco equivalente. Mentre l’originale viene venduto a 8,49 euro per una scatola da 6 compresse, la medesima dose del generico costa 6,13 euro. Prima di concludere, ricordate che il Ciproxin è pericoloso se non si beve abbondantemente durante il trattamento. Inoltre, non dimenticate che nel corso della cura si possono avere diversi effetti collaterali, come: dolore, bruciore, formicolio, intorpidimento e/o debolezza ai piedi, alle gambe, alle mani o alle braccia, nausea, vomito, diarrea, malessere addominale, mal di testa e vertigini. Infine, ricordate che questo medicinale può interferire con altri farmaci, per cui è bene segnalare al medico eventuali terapie in atto.

Fabrizia Volponi

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago