Benessere

Quali sono i farmaci equivalenti all’Augmentin

Trovare i farmaci equivalenti all’Augmentin significa avere dei rimedi in grado di svolgere la stessa funzione pur costando meno. Scopriamo quali sono i più famosi.

L’Augmentin è un antibiotico solitamente impiegato per combattere dei batteri che causano infezioni anche importanti ai denti, alle orecchie, al tratto respiratorio e a quello urinario.
Al suo interno ci sono due principi attivi diversi che sono l’amoxicillina e l’acido clavulanico.
Come per ogni farmaco, in commercio ci sono degli equivalenti che pur avendo gli stessi principi attivi costano meno. Motivo per cui vengono spesso richiesti al posto del farmaco prescritto dal medico.

Augmentin ed equivalente: il prezzo e come ottenerlo

Normalmente, l’Augmentin costa intorno alle dieci euro mentre gli equivalenti si possono trovare a prezzi variabili che vanno dai tre ai cinque euro.

antibiotici

Il tutto per un risparmio che spinge molto spesso ad andare verso farmaci meno famosi ma comunque efficaci. Tra i più noti ricordiamo:

– Amox
– Zimox
Amoxicillina
– Mopen
– Amoxicillina/Acido Cavulanico Teva
– Mondex
– Stemox

Si tratta di alternative che possono essere più o meno indicate in base al problema che si sta cercando di curare. Motivo per cui, è sempre meglio chiedere un parere al medico o al farmacista.

Come acquistare farmaci equivalenti all’Augmentin e generico senza ricetta

Come per l’Augmentin, un’equivalente o anche la sola amoxicillina senza ricetta medica non è vendibile. Si tratta infatti di antibiotici che se assunti per troppo tempo o in modo errato possono portare a controindicazioni anche gravi. Per poter ottenere questa categoria di farmaci è quindi necessario recarsi in farmacia con la prescrizione medica. A quel punto si potrà chiedere un parere riguardo le alternative possibili.

Trattandosi di antibiotici diversi tra loro, infatti, è possibile che al loro interno ci siano ingredienti ed eccipienti diversi che, in alcuni casi possono essere suggeriti o controindicati.
Per questo motivo è sempre meglio informarsi prima di cambiare, sopratutto se si hanno allergie ai medicinali o ai loro componenti.

Ovviamente, qualora si fosse allergici all’Augmentin, ciò varrebbe anche per i suoi equivalenti.
E stessa cosa può dirsi per l’amoxicillina che, facendo parte della famiglia delle penicilline è da evitare in caso di allergia alle stesse.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago