Benessere

Cosa sapere sui farmaci equivalenti al moment

Si definiscono farmaci equivalenti al moment, tutti quelli a base dello stesso principio attivo. Ecco cosa è importante sapere a riguardo.

Quando si parla di farmaci equivalenti al moment si intende tutta la serie di medicine che hanno come principio attivo l’ibuprofene. Questi, in base alla composizione e al dosaggio possono essere diversi tra loro e acquistabili con o senza ricetta del medico. È quindi molto importante conoscerne le differenze al fine di non sbagliare con le richieste in farmacia.

Qual à la differenza tra Moment e Momendol

I farmaci a base di ibuprofene sono tra i più utilizzati per l’automedicazione. Fungono infatti da antinfiammatori, antidolorifici e antipiretici.

donna con pastiglia

A volte, però, i nomi dei farmaci ufficiali sono così simili tra loro da creare un po’ di confusione.
Ad esempio, non tutti sanno che c’è una sostanziale differenza tra moment e momendol. Se il primo, come già accennato è a base di ibuprofene, il secondo è invece a base di un altro principio attivo che si chiama naprossene sodico.

Sebbene indicati entrambi per il mal di testa, sono quindi due farmaci diversi. Anche perché il moment agisce per lo più sull’emicrania o dolore pulsante alla testa da entrambi i lati mentre il momendol è più indicato per dolori da cervicale. In caso si decida di passare ad un equivalente è quindi importante specificare sempre al farmacista cosa si sta cercando con esattezza.

Differenza tra Moment e Brufen

Andando invece ad altri due farmaci che possono trarre in inganno, nel caso di moment e brufen, il principio attivo è lo stesso, ovvero l’ibuprofene. Si tratta però di due farmaci con dosaggi diversi. Per questo motivo, se il Moment è liberamente acquistabile senza ricetta, la cosa non vale per per il brufen per il quale è invece richiesta la ricetta.

Come sempre, quindi, anche se all’apparenza, dei farmaci possono sembrare uguali, è importante dedicare loro la giusta attenzione e chiedere il parere del medico o del farmacista prima di decidere quali assumere. Detto ciò, va ricordato che si tratta sempre di medicinali da prendere solo occasionalmente. Qualora l’utilizzo diventasse quotidiano è importante parlarne con il medico per trovare la cause esatta del dolore ed eventuali rimedi più efficaci.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Delicate, eleganti e irresistibili: le princess nails ti conquisteranno

Unghie corte e semplici decorate da un delicatissimo smalto color rosa chiaro: le princess nails…

5 ore ago

Capelli forti e luminosi? Il balsamo leave-in ti sorprenderà

Un concentrato di idratazione e protezione per capelli più leggeri, forti e luminosi. Ecco come…

13 ore ago

Pedicure estate 2025: i colori più cool del momento

Dal bianco al bordeaux, dal mocha mousseal al butter yellow. Ecco quali sono i colori…

1 giorno ago

Matte e idratante: il lip balm opaco è il trend del momento

Un balsamo labbra opaco che porta alla ribalta il trend dell'effetto matte. Ecco il nuovo…

2 giorni ago

Capelli corti per un look da urlo: i tagli più trendy dell’estate 2025

Chi ha detto che i capelli corti non siano cool? Ebbene, l'hair trend dell'estate vede…

4 giorni ago

SOS saldi estivi: i trucchi per fare dei veri affari spendendo poco

I saldi estivi sono alle porte, ma non sai cosa acquistare? Segui questi pratici suggerimenti…

5 giorni ago