Benessere

Fame emotiva: come prevenirla e allontanarla

Come controllare e prevenire la fame emotiva allontanando lo stress con rimedi fai da te e attività fisica.

Quando si è particolarmente stressati o sottoposti a lunghi periodi di tensione spesso si tende a mangiare senza controllo. Questo succede perché si viene presi dalla cosiddetta fame emotiva. Non si tratta di un bisogno reale di mangiare, ma piuttosto da una necessità dettata dal cervello per placare la tensione.

Riuscire a tenere sotto controllo questa fame nervosa può aiutare a non ingrassare e ad evitare fastidi di digestione. Vediamo, dunque, come controllare la fame e come riuscire a prevenire queste situazioni.

Come combattere fame nervosa

Quando si è presi da un attacco di fame nervosa bisogna immediatamente trovare qualcosa per bloccarla. L’ideale sarebbe allontanare il pensiero che ci porta a essere nervosi, ma non è sempre così facile. In alternativa potete provare con le gomme da masticare. In questo modo scaricate lo stress e la rabbia sulla masticazione e per un po’ avrete placato la voglia di mangiare.

Fonte foto: https://www.pexels.com/photo/woman-opening-refrigerator-1877361/

Un altro modo per placare la fame nervosa è bere un bicchiere di acqua. In questo modo avrete riempito lo stomaco con dei liquidi e avvertire meno la sensazione di dover mangiare. In alternativa potete spremere il succo di mezzo limone e avrete anche ottenuto una bevanda rinfrescante e depurativa dall’effetto astringente.

Se, invece, non riuscite proprio a resistere mangiate la frutta. Preferite quella ricca di acqua, come anguria o mela.

Come controllare la fame nervosa facendo attività sportiva

Fare attività sportiva stimola positivamente il cervello e aiuta a ritrovare il buon umore. Basta fare una passeggiata di mattina presto o prima di cena per allentare la tensione e per riattivare la circolazione. Il luogo ideale è un ambiente tranquillo immerso nel verde lontano dallo stress quotidiano.

Dopo aver scaricato la tensione e aver riattivato il metabolismo si avvertirà molta meno fame emotiva. Se si fa, invece, regolarmente attività fisica, come ad esempio lezioni di pilates, spinning o una corsa si riesce a mantenere costantemente sotto controllo la fame nervosa e sarà il corpo a chiedere cibo salutare e non fuori pasto.

Fonte foto: https://www.pexels.com/photo/woman-opening-refrigerator-1877361/

Elisa Mahagna

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago