Benessere

Escherichia coli: cos’è, come si contrae e quali sono le cure

L’escherichia coli è un batterio noto anche come escherichia e del quale esistono dei ceppi pericolosi. Scopriamo meglio di cosa si tratta e come evitarla e curarla.

Quando si parla di esterichia coli si intende quel batterio che pur essendo naturalmente presente nel microbiota intestinale ha dei ceppi che possono risultare potenzialmente dannosi, portando a conseguenze anche gravi per chi si ammala.
Per questo motivo è molto importante imparare a conoscerla, ad evitarla e, in caso di contagio, a riconoscerla per tempo al fine di mettere in atto la giusta cura.

Infezioni da escherichia coli: come si contraggono

Questo batterio si trova generalmente in acqua o cibi contaminati e potenzialmente contagiosi e pericolosi.

escherichia coli

Una volta entrata in circolo, infatti, porta a tutta una serie di sintomi che possono essere sia lievi che gravi e che nei casi più estremi, sopratutto nei soggetti fragili, possono diventare anche molto pericolosi. Nei casi più estremi si può infatti arrivare alla necessità di trasfusioni di sangue e in altri più rari ma comunque da non dimenticare ad un trapianto di reni per via dei danni che può causare.

Per evitarla bisognerebbe quindi prestare sempre molta attenzione all’igiene dell’acqua che si beve e dei cibo che si mangia. In particolare, sopratutto in estate, è molto importante prestare attenzione alla pulizia di frutta e verdura e al consumo di latte non pastorizzato e carne o pesce non cotti o conservati in modo inadeguato. Infine, è molto importante che chi maneggia il cibo si lavi le mani di frequente, garantendone così l’igiene.

Esterichia coli: sintomi e cura

Andando ai sintomi principali, tra i più diffusi ci sono i crampi addominali, la nausea (a volte seguita da vomito) e la diarrea. Quando si presentano, quindi, sopratutto se in seguito all’assunzione di cibi o bevande dei quali non si è sicuri, è molto importante rivolgersi al medico.

Per quanto riguarda invece, l’escherichia coli e la cura da mettere in atto, in alcuni casi possono essere utili gli antibiotici. Questi andranno però valutati dal medico in base ai sintomi e alle reazioni dei pazienti. Solo quando strettamente necessari, verrano quindi prescritti. Spesso, ciò avviene dopo un antibiogramma in grado di indicare quali sono i più indicati per contrastare il più velocemente possibile il batterio.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Eurospin, offerta mai vista prima: l’elettrodomestico dei sogni ad un prezzo stracciato: fai in fretta, scade a giorni

Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…

2 settimane ago

Cancro, scoperto un metodo potentissimo per prevenirlo in tempo: basta solo un esame

Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…

2 settimane ago

Eurospin svende il tavolo da cucina più venduto: un regalo perfetto per la casa prima di Pasqua

Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…

2 settimane ago

Cosa bisogna assumere dopo i 40 anni per restare in forma: il consiglio dei medici

L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…

2 settimane ago

Il tuo cane puzza troppo? Potrebbe essere in pericolo di vita: i segnali da non sottovalutare

Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…

2 settimane ago

Pasqua e Pasquetta, quali supermercati resteranno aperti: orari e indirizzi, tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…

2 settimane ago