Bellezza

Esfoliante viso: a cosa serve e come si usa

L’esfoliante viso è un modo semplice e più che valido per prendersi cura della pelle. Ecco come funziona.

L’esfoliante viso è un prodotto che serve a rimuovere le cellule morte della pelle, rigenerandola e rendendola più sana e più bella. Aiuta inoltre a prepararla alle creme e ai trucchi che si andranno ad applicare dopo, offrendo un risultato finale più omogeneo e piacevole.
In genere un buon esfoliante andrebbe applicato una o due volte a settimana, in modo da non irritare troppo la pelle ma evitando che al contempo si accumulino cellule morte e impurità. Così facendo, e con una buona pulizia del viso giornaliera, si potrà contare su un incarnato roseo e liscio.

Come applicare gli esfolianti viso

Esfoliante viso

Che si scelga di usare gli esfolianti chimici come quello a base di acido salicilico o che si opti per qualcosa di più naturale come il gommage o lo scrub esfoliante viso, ciò che conta è applicare il tutto nel modo corretto. Per farlo bisogna partire dalla pelle umida, passando l’esfoliante con decisione ma senza particolare forza. Una volta fatto basterà risciacquare il viso con acqua tiepida, asciugarlo e procedere con la normale skin routine.

In questo modo la pelle sarà più ricettiva nei confronti delle creme usate e pian piano si mostrerà sempre più sana e con un colorito più roseo.

Quali sono i prodotti esfolianti viso per la cura della pelle

Come già accennato, gli esfolianti si dividono tra chimici e meccanici. Quelli chimici, agiscono attraverso alcune sostanze come appunto l’acido salicilico o il glicolico.
Gli esfolianti meccanici, invece, sono tendenzialmente più naturali e contengono sempre dei micro granuli che attraverso un’azione meccanica aiutano a eliminare le cellule morte.

Questi si possono realizzare anche in casa in modo semplice e pratico. Per fare un esempio, un buon esfoliante si può ottenere mescolando insieme yogurt magro e senza zucchero con del bicarbonato e qualche goccia di limone. Il risultato sarà uno scrub esfoliante con bicarbonato che svolgerà anche un’azione purificante che, senza aggredire la pelle, la aiuterà a liberarsi delle cellule morte.

Un’altra valida opzione è quella di usare il caffè da mescolare con dell’acqua o sempre con dello yogurt. Vanno bene però anche il sale sia grosso che fine e altri prodotti simili, purché si abbia sempre l’accortezza di applicarli con cura e senza ripeterli troppo spesso.

Danila Franzone

Copywriter e amante della scrittura in ogni sua forma. Tra i suoi tanti interessi c'è da sempre quello della ricerca del benessere che persegue attraverso la sana alimentazione e le proprietà degli alimenti.

Recent Posts

Articolazioni in salute dopo i 40 anni: abitudini quotidiane che fanno la differenza

Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…

2 settimane ago

Bumpy Skin: che cos’è e di cosa si tratta?

La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…

4 settimane ago

Leucociti nelle urine: cosa significa la loro presenza?

La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…

4 settimane ago

La super dieta di Milly Carlucci: come fa a restare in forma a 70 anni così

A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…

4 settimane ago

Cosa è il virus rovina ferie: sintomi, diagnosi e cura

Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…

4 settimane ago

Quanti passi (reali) devi fare al giorno per dimagrire

Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…

4 settimane ago