visita gola dottoressa
Sommario articolo
La tiroide è una ghiandola estremamente importante per la funzione dell’intero organismo. E’ dalla sua corretta funzione che dipende il benessere di una persona, sia da un punto di vista fisico che psichico. Vediamo quali sono gli esami della tiroide necessari per vedere se tutto va per il meglio oppure se c’è qualche problema.
Situata alla base del collo, precisamente davanti alla trachea, la tiroide è una ghiandola endocrina da cui dipende la corretta funzione dell’intero organismo. Produce e immette nel circolo sanguigno alcuni ormoni, nello specifico: tetraiodotironina o tiroxina (T4) e tri-iodotironina (T3). La funzionalità della tiroide è stimolata da un ormone prodotto dall’ipofisi, il TSH, ovvero l’ormone tireostimolante. Prima di entrare nel dettaglio delle analisi tiroide, è bene vedere, nello specifico, perché è importante che gli ormoni tiroidei funzionino al meglio:
Un esame alla tiroide, possibilmente periodico, consente di assicurarsi che la ghiandola stia funzionando come deve.
Gli esami del sangue tiroide è il primo passo da fare per vedere se tutto va per il meglio. Se il valore contrassegnato dalla sigla TSH è alto vuol dire la tiroide funziona poco, mentre se è basso è possibile che stia funzionando troppo. In seguito, è opportuno fare un’ecografia tiroidea, che consente di vedere se la ghiandola è ingrossata oppure se ci sono noduli. L’esame principale, comunque, resta il prelievo del sangue.
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…
Chi ha problemi al cuore dovrebbe evitare alcuni cibi che, se consumati con frequenza, possono…