visita gola dottoressa
Sommario articolo
La tiroide è una ghiandola estremamente importante per la funzione dell’intero organismo. E’ dalla sua corretta funzione che dipende il benessere di una persona, sia da un punto di vista fisico che psichico. Vediamo quali sono gli esami della tiroide necessari per vedere se tutto va per il meglio oppure se c’è qualche problema.
Situata alla base del collo, precisamente davanti alla trachea, la tiroide è una ghiandola endocrina da cui dipende la corretta funzione dell’intero organismo. Produce e immette nel circolo sanguigno alcuni ormoni, nello specifico: tetraiodotironina o tiroxina (T4) e tri-iodotironina (T3). La funzionalità della tiroide è stimolata da un ormone prodotto dall’ipofisi, il TSH, ovvero l’ormone tireostimolante. Prima di entrare nel dettaglio delle analisi tiroide, è bene vedere, nello specifico, perché è importante che gli ormoni tiroidei funzionino al meglio:
Un esame alla tiroide, possibilmente periodico, consente di assicurarsi che la ghiandola stia funzionando come deve.
Gli esami del sangue tiroide è il primo passo da fare per vedere se tutto va per il meglio. Se il valore contrassegnato dalla sigla TSH è alto vuol dire la tiroide funziona poco, mentre se è basso è possibile che stia funzionando troppo. In seguito, è opportuno fare un’ecografia tiroidea, che consente di vedere se la ghiandola è ingrossata oppure se ci sono noduli. L’esame principale, comunque, resta il prelievo del sangue.
Alzi la mano chi non vorrebbe una cucina arredata sempre di tutto punto e con…
Il cancro è stato definito da molti esperti come la “malattia del secolo” e, allo…
Non potrai più fare a meno di questo incredibile tavolo di Eurospin: l'offerta per il…
L'età di 40 anni segna un momento cruciale nella vita di ogni individuo, caratterizzato da…
Se il tuo cane puzza troppo potrebbe essere in pericolo di vita: ecco tutti i…
Se stai cercando un supermercato aperto durante Pasqua e Pasquetta questi saranno aperti: ecco tutte…