ragazzo sfogo volto
Sommario articolo
Nella maggior parte dei casi, l’eritema a farfalla è causato dal lupus, una malattia di origine autoimmune che può rivelarsi molto pericolosa. La problematica, però, può essere scatenata anche da altre patologie: vediamo quali sono, qual è il trattamento consigliato dopo la diagnosi e cosa non fare mai.
Come suggerisce il nome, l’eritema a farfalla è un arrossamento cutaneo che sembra avere la forma dell’insetto in questione. La problematica, infatti, si manifesta su tutte e due le guance, come se fosse una farfalla con le ali aperte. Talvolta, il rossore colpisce anche il ponte nasale e può aggravarsi fino a trasformarsi in eritema infettivo.
Nella maggior parte dei casi, l’eritema a farfalla ha il lupus come causa scatenante. Si tratta di una malattia di origine autoimmune che può essere molto pericolosa. Pertanto, in presenza di un rossore che colpisce le guance e il naso è bene chiedere subito il parere di uno specialista. Quest’ultimo verificherà se l’arrossamento è accompagnato da altri sintomi tipici del lupus, come l’estrema stanchezza, la febbre, i dolori al petto e la perdita di capelli.
Oltre al lupus, questa problematica può essere generata da altre patologie, come: dermatite seborroica, rosacea, dermatomiosite, erisipela, sclerosi tuberosa e sindrome di Bloom o di Cockayne. Quanti soffrono di eritema a farfalla al viso devono prestare massima attenzione al sole perché la pelle risulta particolarmente sensibile alla luce. Non a caso, i rash cutanei peggiorano dopo l’esposizione ai raggi Uv.
La cura dell’eritema a farfalla dipende dalla causa scatenante. Il dottore, dopo averla stabilita, andrà a decidere il trattamento più adatto per il paziente. Attenzione, il fai da te è caldamente sconsigliato perché potrebbe peggiorare la situazione. Pertanto, utilizzate un prodotto, anche soltanto una crema, solo se viene consigliata da uno specialista.
Con il passare degli anni, il nostro corpo inizia a mostrare piccoli segnali di cambiamento…
La pelle non è sempre liscia come seta. Talvolta, al tatto o alla vista, si…
La presenza di leucociti nelle urine è un segnale che il nostro corpo sta cercando di…
A 70 anni Milly Carlucci è in splendida forma, merito di una dieta equilibrata seguita…
Un virus fastidioso sta rovinando le ferie di tanti italiani, trasformando sogni di relax in…
Cosa consigliano i medici sui passi da fare per dimagrire? Ecco quanto devi camminare ogni…